14-10-2017
Il pellegrinaggio della memoria partirà da piazza Santa Maria in Trastevere
Roma. Domenica 15 ottobre alle ore 19:15, da piazza Santa Maria in Trastevere fino al Portico d’Ottavia, nel quartiere ebraico, avverrà una marcia in ricordo di quei romani presi e deportati nel campo di concentramento di Auschwitz, il 16 ottobre 1943. Lo si legge sul sito della comunità di Sant’Egidio. Sempre secondo il sito, alle ore 19:15 interverrà Mons. Gianrico Ruzza, vescovo ausiliare della diocesi di Roma. La manifestazione si concluderà a largo 16 ottobre 1943, accanto alla sinagoga.
La marcia silenziosa per le vie di Trastevere e del quartiere ebraico sarà accompagnata da alcuni cartelli con i nomi dei campi di concentramento nazisti, e si concluderà presso il Tempio Maggiore di Roma con gli interventi di alcune personalità politiche e religiose, tra le quali: Riccardo Di Segni, Rabbino capo di Roma; Ruth Dureghello, presidente della Comunità ebraica di Roma; Mario Giro, viceministro degli Affari Esteri; Virginia Raggi, sindaco di Roma; Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant’Egidio; Nicola Zingaretti, presidente della Regione Lazio; Pietro Grasso, presidente del Senato. La marcia attraverserà via della Lungaretta, lungotevere degli Alberteschi, ponte Cestio, via del Portico d’Ottavia. Possibili deviazioni o brevi stop per i bus.
Ogni anno la comunità romana e la comunità ebraica di Roma ricordano insieme quel tragico giorno con una marcia. Un pellegrinaggio della memoria perché tutti, soprattutto le nuove generazioni, non dimentichino la tragedia della deportazione avvenuta durante l’occupazione nazista.
di Nicholas Sabene
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia