11-11-2017
In un post su Facebook la giornalista spiega perché non sfilerà a fianco ai cinque stelle
Ostia. Si terrà oggi, 11 novembre alle ore 15:30, la marcia contro la mafia, evento organizzato in seguito agli avvenimenti di questa settimana che hanno visto protagonisti Roberto Spada e i giornalisti Rai Daniele Piervincenzi e Edoardo Anselmi. I promotori dell’evento, il Laboratorio Civico X, hanno invitato tutti a partecipare alla marcia per essere «l’antidoto alla mafia», senza esclusioni politiche. L’invito è stato presto accettato anche dalla Sindaca Virginia Raggi che, intervenendo alla trasmissione Nemo – nessuno escluso, ha esortato i cittadini a partecipare numerosi. Non tutti però hanno accolto l’invito della sindaca e più in generale del Movimento 5 stelle. La giornalista Federica Angeli, infatti, ha pubblicato sulla sua pagina Facebook ufficiale il motivo per cui non parteciperà alla marcia.
La giornalista conosce molto bene la situazione del litorale romano e vive sotto scorta dal luglio 2013 per minacce subite in seguito a un’inchiesta e una testimonianza che vede coinvolti il clan Spada. Nel post in questione, Federica Angeli racconta di quando Davide Barillari (consigliere cinque stelle alla regione Lazio) e Paolo Ferrara (presidente del gruppo capitolini cinque stelle in Campidoglio) presentarono al Campidoglio una relazione da portare all’Antimafia in cui venne messa lei stessa sotto accusa, benché al tempo fosse già sotto scorta, definendola «ambigua e da attenzionare e vicina al Pd». In particolare, secondo quanto riportato, tale relazione venne redatta con l’aiuto di due associazioni antimafia, di cui, in realtà, la giornalista da tempo ne denuncia la vicinanza ai clan di Ostia.
Definita dai cinque stelle «penna del PD», Federica Angeli ha visto pubblicato un post preso dal suo profilo privato in cui elogiava l’operato di Tassone, ex presidente del Municipio X arrestato per corruzione nell'inchiesta Mafia Capitale e poi condannato. Angeli specifica che si tratta di un post privato e non di un articolo che riporta la sua firma, e di averlo pubblicato prima che partisse l'inchiesta. Inoltre ammette di essersi successivamente scusata con i suoi “amici” per aver riposto fiducia in un personaggio poi condannato. Alla delegittimazione pubblica la giornalista non ci sta e risponde «La mia penna non fa sconti a nessuno. Di nessun colore politico. La mia persona si rifiuta di sfilare con chi oggi fa finta di stupirsi per la violenza di Spada e ieri ha lasciato sola me, anzi ha attaccato me, vedendo in me un potenziale avversario politico e non una giornalista».
«Io sfilerò davvero contro la mafia, lo farò giovedì 16 con Libera e la Federazione nazionale della Stampa. Lo farò non perché ho bisogno di voti e consensi al prossimo ballottaggio» dichiara. E conclude con una chiara presa di posizione: «Lo farò perché ci credo, perché ho sacrificato la mia libertà per combatterli. E perché non dimentico chi, voltandomi le spalle e infangandomi, ha fatto il gioco di quelle mafie contro cui oggi sfilerà. Per me non è una farsa. E' la mia vita».
di Eleonora Savona
Racconto di una bella avventura che termina tra ricordi e riflessioni
Due anni di Pontilenews, di mare, di Ostia, di giornalismo
Ostia, a giugno arriva il Cinema America
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia
Festa di Sant'Aurea, dal 7 al 10 giugno i festeggiamenti per la patrona di Ostia Antica
Momenti di preghiera, ma anche tanto divertimento e "scatti di memoria" per il borgo del X Municipio
Ostia, la palestra della legalità verrà aperta dopo l'estate
Ad annunciarlo, con grande orgoglio, la sindaca Virginia Raggi
A Ostia gli 'Angeli nel vento' trasformano la barca a vela in terapia
Nel porto turistico di Roma la decima edizione dell'iniziativa velica dedicato alle persone affette da disabilità
X Municipio, il centrodestra va all'attacco del M5s: 'Spiagge sporche e senza attrezzatura'
Diffidati il sindaco di Roma e la presidente del...
Ostia, la palestra della legalità verrà aperta dopo l'estate
Ad annunciarlo, con grande orgoglio, la sindaca...
Ostia, a giugno arriva il Cinema America
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite...
Ostia e il surf in mostra a Roma
Alla manifestazione di Wave Market Faire troviamo...
X Municipio: eletto il minisindaco Davide Auciello. Alla cerimonia anche la presidente Di Pillo
Il minisindaco ha 13 anni ed è di Acilia