16-11-2017
Lo spazio dedicato passa da 166mila metri quadrati a poco più di 61mila
«Finalmente ridurremo il numero di quegli odiosi cartelloni pubblicitari che ormai tappezzano le nostre città». A darne notizia è la sindaca di Roma Virginia Raggi sulla propria pagina Facebook: «Ora ci sarà più decoro nella nostra città». Arriva dunque il via libera della giunta capitolina ai nuovi piani di localizzazione degli impianti pubblicitari. Si tratta di una «svolta importante per garantire regole certe e trasparenti», afferma Raggi. Sarà inoltre creata una nuova banca dati e una carta d’identità per ogni singolo impianto. Prevista anche una mappatura a livello municipale e una riduzione consistente dei cartelloni che passano dagli attuali 28 mila a circa 15 mila. La superficie espositiva passa da 166 mila metri quadrati a poco più di 61 mila metri quadrati in tutta Roma.
Per contrastare l’abusivismo, nella nuova banca dati ogni impianto avrà una carta d’identità con ubicazione, tipologia, formato, proprietà, il valore reale in canone e tributi certi per le casse dell’amministrazione. Una soluzione per il decoro che conclude un percorso che ha visto la partecipazione delle sovrintendenze, nel rispetto delle aree monumentali e storiche di Roma, del Codice della strada e del Piano regolatore generale, dei cittadini e delle associazioni, e che si è conclusa negli ultimi due mesi con le attività dei municipi, «che hanno espresso le loro osservazioni, tutte con parere favorevole». Un esame che i consigli municipali hanno condotto con grande impegno e per il quale Raggi si dice molto soddisfatta. Si tratta di «una conquista importante per Roma, finora invasa da tabelloni che deturpavano strade, parchi e monumenti, e un passo avanti per la sicurezza di automobilisti e pedoni, la cui incolumità è stata spesso messa a repentaglio da cartelloni irregolari che limitavano la visibilità agli incroci e su strade di grande viabilità».
Grazie a questo provvedimento, il mercato pubblicitario sarà disciplinato con regole certe (tra le quali il divieto di pubblicità sessiste, violente e che usino il corpo femminile).
di Andrea della Ventura
Roma, la sindaca ci ripensa e rinvia la domenica ecologica
Raggi va incontro ai commercianti che le hanno fatto notare che il blocco delle auto la domenica prima di Natale sarebbe stato dannoso
Roma, M5s: ‘Il X Municipio soffre le pene dell’inferno’. Bufera sul selfie di Raggi in pineta
Il web non perdona la fotografia della sindaca con i roghi di Castel Fusano come sfondo. E si sfoga sotto l'hashtag #raggichecontemplacatastrofi
Azioni urbane innovative, Raggi chiede ai cittadini cosa c’è da fare a Roma
La sindaca di Roma si rivolge ai romani per rispondere al bando emesso dalla Comunità europea
Virginia Raggi, a Roma la rivoluzione russa
A due settimane dal ballottaggio la giunta è ancora in alto mare. Polemiche fra le correnti del M5s
Raggi di Grillo su Roma
Beppe Grillo festeggia a modo tutto suo la vittoria del Movimento 5 Stelle
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia