01-01-2018
L'odore del X municipio
Notoriamente, ad inizio anno si fanno bilanci e propositi: cosa non ha funzionato, i punti di forza, dove migliorare; sempre che si abbia voglia di fare bilanci.e propositi. A me non sono mai piaciuti. Vorrei, piuttosto, raccontare quello che è capitato alla nostra redazione.
Dopo un primo 2017 sotto tono e che guardava molto il nazionale abbiamo preferito concentrarci sul locale Ho sollecitato i redattori ad andare per le strade e annusare, oltre l’odore del mare, l’odore della gente. Attivare i sensi per ascoltare sia i problemi delle persone che vivono nel X municipio sia la storia, l’amore e odio verso Roma, le costruzioni fatiscenti e quelle nuove, le numerose iniziative per il territorio, la street art, il gusto dei piatti tipici, lo sport e anche l’odore di mafia.
Le elezioni per il presidente del municipio ci hanno aiutato. Interviste, incontri, occasioni per conoscere e farci conoscere. Ci hanno entusiasmato così tanto da voler organizzare un dibattito, stile talk show, per far incontrare i cittadini e chi correva alle elezioni.
Presidiare i seggi, dare i risultati, sentire nel piccolo quell’odore di intrecci, battute, frasi fatte e fuori posto, pomposità e progetti sopra le righe, appoggi e scontri, come Peppone e don Camillo, che si replicano molto più forti e con una maggiore eco, durante le elezioni nazionali.
E’ stato diverte e ed è stato giornalismo.
La cronaca, nel caso specifico, la famosa “Testata di Roberto Spada al giornalista”, ha fatto si che il X Municipio fosse sotto gli occhi di tutta l’Italia e anche fuori. Con questo, non voglio dire che deve essere solo la politica elettorale e il “brutto” a far notizia ma che si deve toccare il territorio per poterlo raccontare avendo sempre uno sguardo critico e di profondità nel rispetto di chi ci legge.
Per il 2018 vorremmo rendere più agevole il nostro sito, continuare a scovare notizie e scrivere articoli sul X municipio, su Roma e su tutto quello che di curioso, problematico, difficile ci racconterà il 2018 .
Auguro a tutti, e alla redazione in particolare, di odorare, guardare, toccare, gustare, sentire per far entrare nella memoria, pienamente, quello che si scrive e si legge. Felice anno da parte mia e di tutta la redazione.
Racconto di una bella avventura che termina tra ricordi e riflessioni
Due anni di Pontilenews, di mare, di Ostia, di giornalismo
Roma, domenica l'ultima tappa del Giro d'Italia: viabilità e maxi piano di sicurezza
La Capitale ospiterà la tappa conclusiva del Giro d'Italia, molte le disposizioni di ordine pubblico in vista della manifestazione
Morti sul lavoro: da gennaio sono 255 le morti bianche in Italia
I recenti episodi di La Spezia e Padova fanno riflettere su un problema che continua a persistere
A Ostia gli 'Angeli nel vento' trasformano la barca a vela in terapia
Nel porto turistico di Roma la decima edizione dell'iniziativa velica dedicato alle persone affette da disabilità
Silvio Berlusconi torna candidabile
Grazie alla riabilitazione concessagli dal Tribunale di sorveglianza di Milano, sono cancellati gli effetti della legge Severino
Ostia, apertura stagione balneare 2018. Nuova ordinanza per evitare vecchi problemi
Dal primo maggio è ricominciata la stagione balneare lungo il litorale romano
Primo maggio 2018 a Roma: non solo 'concertone'. Ecco alcuni interessanti eventi
Per i romani che vogliono passare la festa dei lavoratori in modo alternativo, si aprono più possibilità di quante si possano immaginare
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia