12-02-2018
L'inedito di Moro e Meta vince il Festival della musica italiana
Non mi avete fatto niente, l’inedito a tre mani di Fabrizio Moro, Ermal Meta e Febo vince il Festival di Sanremo. Un brano attuale, profondo, che non solo si ispira a fatti realmente accaduti - gli attentati terroristici che hanno occupato le prime pagine dei giornali - ma che, soprattutto, apre una riflessione sulla paura del terrorismo. Barcellona, 17 agosto 2017, 25 morti; Londra, 4 giugno 2017, 11 morti; Manchester, 22 maggio 2017, 23 morti; Berlino, 19 dicembre 2016, 12 morti; Nizza, 14 luglio 2016, 87 morti; Bruxelles,22 marzo 2016, 35 morti; Parigi, 13 novembre 2015, 137 morti. Sono dati significativi sulle stragi che hanno piegato l’Occidente.
Non mi avete fatto niente si pone così come un inno contro la paura, perché vivere nel terrore sarebbe come far vincere il terrorismo. “Non mi avete tolto niente. Questa è la mia vita che va avanti. Oltre tutto, oltre la gente”, tuona il ritornello di Meta e Moro. Un grido per sé e per gli altri, per combattere insieme un nemico comune, che di paura si nutre. In un momento in cui l'attuale violenza è una realtà contro la quale è impossibile non fare i conti, la paura non dovrebbe essere lo scoglio che ci impedisce di vivere, nonostante tutto. Parole forti e immagini dure quelle che la canzone di Meta e Moro porta alla mente. I riferimenti alle stragi avvenute sono chiari. Ci sono Barcellona, il Bataclan, Nizza, Manchester e Il Cairo. E con loro tutte le vite spezzate. "A Il Cairo non lo sanno che ore sono adesso. Il sole sulla Rambla oggi non è lo stesso. In Francia c’è un concerto, la gente si diverte. Qualcuno canta forte. Qualcuno grida a morte". E ancora: "A Nizza il mare è rosso di fuochi e di vergogna. Di gente sull’asfalto e sangue nella fogna".
“Abbiamo ricevuto tantissime mail, in cui i nostri fan ci dicevano di aver paura di partecipare ai concerti” ha spiegato all’Ansa Fabrizio Moro. “Da lì è nata la necessità di raccontare la voglia di rivalsa che hanno le persone, la ribellione che abbiamo dentro. E di quanto la gente abbia subito il terrorismo, soprattutto mediatico in questo ultimo anno”. Non mi avete fatto niente è dunque una risposta al terrorismo: mantenere la calma e andare avanti. Abituiamoci all’idea, perché questo sarà l’unico modo per demotivare i fanatici che pensano di poter portare la paura tra di noi.
Cellula terroristica a Olbia. Dall'Italia finanziamenti al gruppo al Nursa
Flussi di denaro verso la Siria: scoperta rete di transizioni illegali da milioni di euro
Festival di Sanremo: tutte le canzoni che hanno fatto la storia della musica italiana
Da 'Nel blu dipinto di blu' fino a 'Non mi avete fatto niente'
Sanremo 2018: tutti i look della Hunziker. Non solo Trussardi
Il Web si scatena: 'La collana è stata gentilmente offerta dai Casamonica?'
Stasera in tv. 3 valide alternative alla finale del Festival di Sanremo 2018
Ultimo appuntamento con la nostra rubrica
Stasera in tv. 3 valide alternative alla semifinale del Festival di Sanremo 2018
Se il vostro amico vi ha dato buca e non avete uno straccio di fidanzato che vi possa allietare la serata, ci pensiamo noi con le proposte di oggi
Sanremo, Moro e Meta accusati di plagio. La loro risposta su Facebook
Gli artisti: 'Non siamo venuti a Sanremo per prendere in giro la gente, ma per abbracciarla’
Stasera in tv. 3 valide alternative alla terza serata del Festival di Sanremo
Regina della serata è Jodie Foster che compare in due film
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia