12-04-2018
Il Presidente Giuliana Di Pillo invita tutti i residenti del municipio a partecipare agli incontri
Nella mattinata dell’11 aprile, come reso noto dal Presidente del X Municipio Giuliana Di Pillo sul proprio profilo Facebook, in conferenza stampa è stato presentato il piano del nuovo modello di raccolta differenziata per le zone del municipio dal nome “Roma ci piace un sacco”. Oltre alla nuova organizzazione, Di Pillo ha reso nota la campagna informativa tramite la quale verranno illustrate ai cittadini tutte le direttive da seguire.
La giunta M5s è pronta a introdurre il nuovo piano per la raccolta differenziata del X Municipio “Roma ci piace un sacco”. Come chiarito anche da Giuliana Di Pillo, sarà opportuna la massima partecipazione agli appuntamenti fissati per ogni quartiere del municipio, sempre dalle ore 18:00 alle ore 20:00, così che i cittadini saranno informati al meglio sulle nuove disposizioni. Si comincerà con oggi, 12 aprile, presso l’Istituto comprensivo Alessandro Magno, in via Stesicoro 115, incontro che interesserà i quartieri Axa, Madonnetta e Casal Palocco. Venerdì 13 aprile, toccherà all’istituto Giulio Verne, in via Andrea da Garessio 109, dove saranno considerati i quartieri Dragona, Dragoncello e Centro Giano. Lunedì 16 aprile sarà la volta dell’Istituto comprensivo Fanelli-Marini, presso via Orioli 34, in merito ai quartieri Ostia Antica, Saline e Bagnoletto Tre Pizzi Bagnolo. Martedì 17 aprile, all’Istituto comprensivo Mozart, presso viale di Castelporziano 516, verrà illustrato il nuovo piano ai quartieri Stagni e Infernetto. Mercoledì 18 aprile all’Istituto comprensivo Calderini-Tuccimei, in via Telemaco Signorini 78, spetterà ai quartieri Acilia, Casal Bernocchi e Giardino di Roma e infine, giovedì 19 aprile, la campagna informativa chiuderà al Teatro del Lido, presso via delle Sirene, dove i cittadini di Ostia saranno gli ultimi ad apprendere le direttive.
Soddisfatta del nuovo piano anche l’Assessora alla Sostenibilità Ambientale Pinuccia Montanari. Dopo i buoni risultati raggiunti in zone come il quartiere ebraico, con l’85% di raccolta differenziata raggiunto nel primo mese di istituzione del nuovo piano, ora tocca cambiare direzione anche nel X Municipio. Dopo la scoperta di circa 50mila utenze “fantasma” nel campo della sostenibilità ambientale tra VI e X Municipio, come postato dall’Assessora sul proprio profilo Facebook, «Per cambiare rotta e dare più efficienza ai servizi di AMA, nei municipi VI e X è ai nastri di partenza il nuovo servizio di raccolta, una risposta strutturale alla gestione dei materiali post consumo nella città di Roma». Tutti i cittadini sono invitati, nei prossimi giorni, a scoprire “Roma ci piace un sacco”, piano che, sempre secondo la Montanari, in un anno già ha dato risposte concrete.
di Valerio Marcangeli
Racconto di una bella avventura che termina tra ricordi e riflessioni
Due anni di Pontilenews, di mare, di Ostia, di giornalismo
X Municipio, il centrodestra va all'attacco del M5s: 'Spiagge sporche e senza attrezzatura'
Diffidati il sindaco di Roma e la presidente del X Municipio: “enormi ritardi sull’organizzazione delle spiagge”
X Municipio: al via il potenziamento dei trasporti da Roma verso Ostia
Il piano prevede un aumento del servizio di alcune linee da fine aprile a fine agosto
Ostia, ennesima ‘notte di fuoco’: cassonetto incendiato in via Corrado del Greco
Continuano gli atti vandalici sul litorale romano
X Municipio. Nuova luce su Ostia e dintorni grazie a 'Spazi all'Arte'
Alla conferenza stampa di questa mattina presente anche Giuliana Di Pillo
X Municipio. Marsella interrompe il consiglio esponendo la bandiera della Siria
Il consigliere di CasaPound ha commentato come 'doveroso' il gesto
Ostia. La troupe di Suburra torna a girare nel litorale romano
Iniziate le riprese del telefilm prodotto da Netflix sul lungomare Lutazio Catulo
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia