19-04-2018
Iniziate le riprese del telefilm prodotto da Netflix sul lungomare Lutazio Catulo
Dopo il grande successo della prima stagione, torna al lavoro la squadra di Suburra - La Serie. La produzione Netflix, infatti, ha iniziato a girare la seconda stagione, e ancora una volta una delle location principali delle riprese è Ostia, epicentro dei loschi affari di politici corrotti, Chiesa e organizzazioni criminali sul litorale. Intanto Alessandro Borghi, attore protagonista del telefilm, esprime tutto il suo entusiasmo sul suo profilo Instagram, dove ha postato una foto che lo vede sul palco del See What’s Next di Netflix: «Mi sento amato, mi sento fortunato, e sono così grato per quello che sta accadendo che non posso fare a meno di dirvelo. Grazie. A voi. Alla mia vita. A @netflix. Questo è solo l’inizio».
Tornano, perciò, sotto la direzione di Andrea Molaioli, Aureliano (Alessandro Borghi), Spadino (Giacomo Ferrara), Lele (Eduardo Valdarnini), Sara Monaschi (Claudia Gerini), il politico Amedeo Cinaglia (Filippo Nigro) e lo spietato boss Samurai (Francesco Acquaroli), tutti sotto il cielo della località lidense. Le registrazioni sono cominciate già nella notte tra lenedì 16 e martedì 17 aprile, precisamente sul lungomare Lutazio Catulo, proprio di fronte allo stabilimento “La Vecchia Pineta”.
In Suburra 1 le riprese avevano calcato svariati luoghi di Ostia. Lo stabilimento “La Vecchia Pineta” appunto, il quale appariva anche nel film di Stefano Sollima come casa di Numero 8, interpretato proprio da Alessandro Borghi. Poi le registrazioni si erano spostate all’Idroscalo, subito dopo il porto turistico di Roma, esattamente in via degli Aliscafi. La prima stagione era stata girata anche presso la palestra di pugilato in via Cardinal Ginnasi, al Park Lido al centro di Ostia, e alla spa dello stabilimento “Bagni Vittoria”. Tra le novità di Suburra 2, nonostante ancora si sappia poco, c’è l’assenza, per quanto concerne la regia, di Michele Placido. L’attore e regista pugliese è stato sostituito con Piero Messina, regista, tra gli altri, del film L’Attesa.
di Valerio Marcangeli
TAG: netflix, suburra, ostia, x municipio
Racconto di una bella avventura che termina tra ricordi e riflessioni
Due anni di Pontilenews, di mare, di Ostia, di giornalismo
Ostia, a giugno arriva il Cinema America
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia
Festa di Sant'Aurea, dal 7 al 10 giugno i festeggiamenti per la patrona di Ostia Antica
Momenti di preghiera, ma anche tanto divertimento e "scatti di memoria" per il borgo del X Municipio
Ostia, la palestra della legalità verrà aperta dopo l'estate
Ad annunciarlo, con grande orgoglio, la sindaca Virginia Raggi
A Ostia gli 'Angeli nel vento' trasformano la barca a vela in terapia
Nel porto turistico di Roma la decima edizione dell'iniziativa velica dedicato alle persone affette da disabilità
Incidente stradale sulla Ostiense: possibile causa il manto stradale dissestato
Lo schianto è avvenuto contro il guard rail tra Ostia Antica e il Cineland
Ostia Antica: rinvenuta scultura di Afrodite nel parco archeologico
Emersa dalla terra durante lavori di manutenzione ordinaria
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia