20-04-2018
Alla conferenza stampa di questa mattina presente anche Giuliana Di Pillo
Stamane, presso il Teatro del Lido in via delle Sirene ad Ostia, l’associazione Spazi all’Arte ha presentato il progetto Iscix (Incontri Scientifico-Culturali Itineranti nel X Municipio). Il programma, ricco di eventi che accompagneranno il X Municipio fino a inizio giugno, partirà questo weekend, con una conferenza sulla meteorologia con ospite il meteorologo di Geo&Geo Filippo Thiery. Presente oggi anche il Presidente del X Municipio Giuliana Di Pillo, che si è detta: «Veramente orgogliosa per questo progetto».
È stato presentato questa mattina un progetto scientifico culturale che Ostia non aveva mai visto in precedenza. Daniela Taliana, geologa e Presidente di Spazi all’Arte, associazione ideatrice di Iscix, davanti agli studenti dei licei ostiensi Federigo Enriques e Vincenzo Pallotti, ha dichiarato con gioia, innanzitutto che: «L’associazionismo a Ostia è la linfa vitale che permette di appartenere a una cittadina, a una comunità. È quel tempo che le persone potrebbero passare per conto proprio e invece lo dedicano agli altri. Senza ciò, non ci sarebbe una vera società». Tra gli ospiti, il primo a essere chiamato in causa è stato il Presidente del X Municipio, Giuliana Di Pillo. Al di là dell’essersi detta orgogliosa del progetto, Di Pillo ha aggiunto: «Il mio augurio è a voi per il vostro futuro in questo territorio – riferendosi agli studenti presenti in sala - un grazie a chi ha concepito tutto questo itinerario, che è bellissimo, di alto livello e proietta il X Municipio. Grazie, grazie a tutti». Oltre a lei, molto fiere dell’iniziativa anche le due associazioni sponsorizzatrici di Iscix, Ascom Confcommercio e Prodeitalia. Per la prima, al Teatro del Lido era presente il consigliere Luigi Gattuso, il quale intervenuto sul palco ha affermato: «A questo territorio è mancata solo la legalità nel passato, ma con questa iniziativa siamo sicuramente al nastro di partenza per affermare che questo è un territorio legale, pulito». Per la seconda invece, ha parlato l’avvocato Francesca Scoppetta, dicendo: «Grazie perché questo progetto è bellissimo e sono orgogliosa anche io di esserne parte. Sono una socia storica di Spazi all’Arte e mi piacciono tutte le sue iniziative».
Iscix, che ha vinto il bando per il X Municipio, e in tutta Roma si è classificato terzo su 49 progetti, illustrerà tutti i segreti, sia a livello scientifico, sia a livello culturale, di vari punti di una località che, rispetto a quelle confinanti, mostra un’infinità di paesaggi naturalistici. Gli eventi in programma si articoleranno nei seguenti luoghi: agli Scavi, che a breve diventeranno patrimonio dell’Unesco, e alla cattedrale di Santa Aurea di Ostia Antica; nella pineta di Castel Fusano e Castel Porziano; e all’Ex Depò e all’ospedale Giovan Battista Grassi a Ostia. Le tematiche varieranno: si partirà dall’astronomia fino arrivare alle scienze motorie, il tutto spiegato da professionisti dei relativi settori. Della meteorologia si occuperà Filippo Thiery, meteorologo di Geo&Geo, Programma di Rai 3, dell’astronomia il dottor Stefano Faraoni. I segreti degli scavi di Ostia Antica saranno svelati dall’archeologa Loretta Buonamico, mentre quelli ambientali dalla Presidente del Wwf e Responsabile del Cea (Centro Educazione Ambientale), la prof.ssa Maria Gabriella Villani. Le dinamiche sulle spiagge e sul delta del Tevere le spiegherà il prof. Piero Bellotti, quelle sull’erosione il prof. Francesco Latino Chiocci e quelle sulle falde acquifere interne il prof. Giuseppe Capelli. Infine per l’arte e l’archeologia interverranno il prof. Gianno Caruso e il prof. Flavio Coppola, mentre per lo sport il medico cardiologo Paolo Zeppilli.
Iscix debutterà questa domenica alle 18:00 all’Ex Depò a Ostia, in corso Duca di Genova, con l’incontro sulla meteorologia, in una sala prestata all’associazione dalla scuola di danza Art in Motion. Fino al 3 giugno, ogni primo weekend del mese l’entrata sarà gratuita, cosa che eccezionalmente accadrà anche domenica. A ogni evento corrisponderà un’esibizione artistico culturale. Perciò, per chi ancora non ne fosse a conoscenza, Spazi all’Arte è pronta a mettere a disposizione un bagaglio culturale per assicurare una piena conoscenza del territorio che ci circonda.
di Valerio Marcangeli
Racconto di una bella avventura che termina tra ricordi e riflessioni
Due anni di Pontilenews, di mare, di Ostia, di giornalismo
X Municipio, il centrodestra va all'attacco del M5s: 'Spiagge sporche e senza attrezzatura'
Diffidati il sindaco di Roma e la presidente del X Municipio: “enormi ritardi sull’organizzazione delle spiagge”
X Municipio: al via il potenziamento dei trasporti da Roma verso Ostia
Il piano prevede un aumento del servizio di alcune linee da fine aprile a fine agosto
Ostia, ennesima ‘notte di fuoco’: cassonetto incendiato in via Corrado del Greco
Continuano gli atti vandalici sul litorale romano
X Municipio. Marsella interrompe il consiglio esponendo la bandiera della Siria
Il consigliere di CasaPound ha commentato come 'doveroso' il gesto
Ostia. La troupe di Suburra torna a girare nel litorale romano
Iniziate le riprese del telefilm prodotto da Netflix sul lungomare Lutazio Catulo
Eureka Roma 2018. La scienza e la cultura si danno appuntamento nel X Municipio
Tanti laboratori e conferenze per conoscere e apprezzare di più il “municipio del mare”
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia