18-05-2018
A Roma, una mostra per fare il giro del mondo tra curiosità , natura, fatti
“Le immagini devono essere caricate nella dimensione originale dei pixel, non devono essere ridimensionate e non è permesso modificare la risoluzione.” Un regolamento stringente e difficile per partecipare al concorso del Word Press Photo. Tenete presente queste informazioni quando visiterete la mostra al Palazzo delle Esposizioni, a Roma fino al 27 maggio.
Vi stupirà la capacità dei fotografi di cogliere, a mano ferma, volti o attimi importanti e non ripetibili del 2017, situazioni complesse dove anche scattare una foto diventa pericoloso. Viaggerete a bocca aperta in tutto il mondo, affascinati dalle tante curiosità.
Sapevate che l’Olanda riesce a produrre la stessa quantità di verdura degli Usa grazie a serre particolari? Oppure che esistono ancora paesi di 170 abitanti al confine tra Austria e Repubblica Ceca dove si vive in condivisione e con il massimo rispetto per la natura?
Non mancano foto di denuncia come quelle sulla spazzatura o sull’estinzione degli animali. In quest’ultimo caso, nell’immagine dedicata ai pinguini, il fotografo trova un sistema comunicativo efficace per esprimere la preoccupazione per questi animali che diminuiscono ogni anno.
La foto dell'anno è di Ronaldo Schemidt (Caracas, 1971), fotografo venezuelano dell'Agence France Presse. Ad essere premiato, uno scatto che ritrae un ragazzo in fuga, avvolto dalle fiamme, durante una manifestazione nel maggio del 2017, contro il presidente Nicolás Maduro, a Caracas. Pensate solo come può essere stato duro per il fotografo lasciare alla storia uno scatto del genere.
Chi visita la mostra passa per tante emozioni che vanno dallo stupore alla rabbia, dal risentimento alla speranza. Potrete girare tra le immagini, leggere didascalie scoprire gli eventi e la quotidianità del 2017. E’ questo lo scopo del fotogiornalismo che oggi, più che in altri tempi acquista maggior valore, sia perché i mezzi a disposizione consentono precisione e velocità, sia perché le immagini restano nella memoria più a lungo delle parole, e sia perché è giusto premiare il coraggio, la fantasia, e l’abilità di chi fa un lavoro difficile: raccontare con gli occhi.
Palazzo EsposizioniVia Nazionale, 194
Call center tel. 06 39967500
Orari: Domenica, martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 10.00 alle ore 20.00. Venerdì e sabato dalle ore 10.00 alle ore 22.30.Lunedì chiuso. L'ingresso è consentito fino ad un'ora prima della chiusura.
Biglietti
Intero € 12,50
Ridotto € 10,00
Ragazzi dai 7 ai 18 anni € 6,00
Bambini fino a 6 anni gratuito
Title: Venezuela Crisis
Ronaldo Schemidt, Agence France- Presse
TAG: word press photo, fotografia, roma, mostre
Roma: con Fonseca l’inizio di una nuova era
Roma, domenica l'ultima tappa del Giro d'Italia: viabilità e maxi piano di sicurezza
La Capitale ospiterà la tappa conclusiva del Giro d'Italia, molte le disposizioni di ordine pubblico in vista della manifestazione
Casa Internazionale delle Donne: cosa prevede la mozione approvata in Campidoglio dal M5s
Prevista l'apertura ad altre “realtà associative” dello stabile in via della Lungara
Incidente stradale sulla Ostiense: possibile causa il manto stradale dissestato
Lo schianto è avvenuto contro il guard rail tra Ostia Antica e il Cineland
Apertura metro C: l'odissea della nuova tratta metropolitana giungerà alla fine?
Apre la fermata San Giovanni, nuova stazione-museo che collegherà metro A e metro C
Primo maggio 2018 a Roma: non solo 'concertone'. Ecco alcuni interessanti eventi
Per i romani che vogliono passare la festa dei lavoratori in modo alternativo, si aprono più possibilità di quante si possano immaginare
Scontri Liverpool. Il ritorno Roma-Liverpool fa paura: se si ripetessero gli episodi di 34 anni fa?
Gravissime le condizioni del tifoso inglese rimasto ferito negli scontri di mercoledì
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia