26-05-2018
Le dichiarazioni del pluriomicida possono riaprire il caso di una ragazza scomparsa 43 anni fa
Era il 1975 quando Angelo Izzo, insieme agli amici Gianni Guido e Andrea Ghira scovolsero l'Italia uccidendo la giovane Rosaria Lopez e ferendo gravemente l'amica Donatella Colasanti, sopravvissuta per miracolo. Il fatto divenne noto come il massacro del Circeo. Proprio Angelo Izzo è tornato a far parlare di sé per aver riferito ai magistrati un nuovo delitto del branco. Si tratta di Rossella Caorazzin, all'epoca diciasettenne, una ragazza di SanVito al Tagliamento – in provincia di Pordenone - sparita il 21 Agosto 1975 mentre era in vacanza a Tai di Cadore. Izzo attualmente sta scontando due ergastoli nel carcere di Velletri per un duplice omicidio commesso durante un periodo di semilibertà nel 2005.
L'omicida, come riportato dal Gazzettino.it, ha dichiarato che scelsero quella ragazza «perchè era vergine»; dopo averla rapita la portarono nei pressi del lago Trasimeno (Perugia) e dopo averla violentata in 10 la uccisero. La procura perugina ha deciso di archiviare l'inchiesta perchè per i pm Izzo non è ritenuto credibile, però la procura di Belluno, che aveva già precedentemente aperto un'inchiesta sulla scomparsa della ragazza, ha trasmesso ieri nuove carte ai colleghi umbri.
«Nelle dichiarazioni sulle altre violenze del gruppo rese ai pm di Roma e che mi sono state trasmesse, Angelo Izzo ha dedicato poche parole, vaghe, alla vicenda di questa ragazza, Rossella Corazzin, ma ha dato riferimenti su data della scomparsa e luogo dell'uccisione, da far ritenere che sia effettivamente lei». Queste sono le parole che il procuratore di Belluno, Paolo Luca, ha riferito all'ANSA. L'episodio risalirebbe a circa un mese prima dei fatti del Circeo.
foto Ansa
di Francesco Scaglia
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
Cicciobello Morbillino è diventato un caso
In merito si è espresso anche il medico Roberto Burioni
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia