01-10-2015
Il prefetto di Roma Franco Gabrielli e gli imprenditori balneari si sono incontrati per decidere del futuro del lido di Roma
Si è tenuto oggi l’incontro tra il prefetto di Roma Franco Gabrielli e gli imprenditori balneari per rilanciare le spiagge di Ostia. Riccardo Borgo, presidente del Sindacato Italiano Balneari, ha definito l’incontro «molto proficuo», e ha spiegato: «Il Prefetto ha riconosciuto l’importanza del sistema balneare di Ostia e il ruolo fondamentale che le imprese possono avere nel rilancio della spiaggia di Roma, sul fatto che vogliano collaborare decisamente e, soprattutto, in tempi brevi». E sappiamo quanto i tempi brevi siano importanti per dare un chiaro segnale di impegno e coscienziosità.
Il turismo a Ostia vuole essere rilanciato a partire dalla collaborazione del prefetto Gabrielli con Alfonso Sabella, assessore alla Legalità, e Ignazio Marino, sindaco di Roma, che ha riconosciuto al litorale romano un valore indiscusso non solo per Roma, ma per l’intera regione Lazio.
«È arrivato il tempo in cui dobbiamo impegnarci tutti per una Roma più moderna. Ostia ha una forte vocazione turistica che in questi anni è stata sottovalutata dall’Amministrazione Comunale, da oggi dobbiamo lavorare insieme affinché si possano vedere i primi risultati già nella stagione estiva 2016»: così il Sindacato Italiano Balneari. L’estate è appena trascorsa, e mancano sette-otto mesi all’inizio della prossima stagione estiva. Tanti o pochi? Ancora una volta saranno l’impegno e la gestione delle risorse a giudicarlo.
Negli anni Cinquanta Federico Fellini scelse Ostia (spacciandola per Rimini) per girare alcune scene de I Vitelloni. Oggi la sceglierebbe ancora? E i romani che frequentano Ostia d’estate sono soddisfatti di cosa viene offerto loro? Un romano sceglie Ostia perché attratto dalla località, o semplicemente perché è la più vicina a Roma, ed è anche ben collegata (quando il collegamento Roma-Lido funziona senza intoppi) con la capitale? Il turismo di Ostia, per concludere, è fatto di coinvolgimento o di convenienza? Forse, se finalmente è stato ammesso che qualcosa va sistemato, è stata selezionata la seconda risposta. Ma Ostia merita di essere scelta. Ostia non deve essere l’unica soluzione possibile, ma l’unica scelta fra tante pensabili.
Racconto di una bella avventura che termina tra ricordi e riflessioni
Due anni di Pontilenews, di mare, di Ostia, di giornalismo
Ostia, a giugno arriva il Cinema America
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia
Festa di Sant'Aurea, dal 7 al 10 giugno i festeggiamenti per la patrona di Ostia Antica
Momenti di preghiera, ma anche tanto divertimento e "scatti di memoria" per il borgo del X Municipio
Ostia, la palestra della legalità verrà aperta dopo l'estate
Ad annunciarlo, con grande orgoglio, la sindaca Virginia Raggi
A Ostia gli 'Angeli nel vento' trasformano la barca a vela in terapia
Nel porto turistico di Roma la decima edizione dell'iniziativa velica dedicato alle persone affette da disabilità
Incidente stradale sulla Ostiense: possibile causa il manto stradale dissestato
Lo schianto è avvenuto contro il guard rail tra Ostia Antica e il Cineland
Ostia Antica: rinvenuta scultura di Afrodite nel parco archeologico
Emersa dalla terra durante lavori di manutenzione ordinaria
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia