16-10-2015
A dirlo sarebbe stato Berlusconi in una cena con i coordinatori di FI
Claudio Lotito sindaco di Roma? Ora si fa anche il suo nome. Il presidente della Lazio è salito agli onori della cronaca per essere uno dei possibili nomi che Silvio Berlusconi avrebbe in mente di proporre per il Campidoglio capitolino. L’indiscrezione arriva dall’interno di Forza Italia: mercoledì scorso durante una cena con i coordinatori regionali, Berlusconi avrebbe confidato di pensare a Lotito come sindaco di Roma.
Sta impazzendo il toto-sindaco di Roma, nemmeno si trattasse di eleggere il nuovo Papa. E c’è il sospetto che chi entra sindaco alle elezioni esca cittadino. Nella clamorosa opportunità politica che si è aperta dopo le dimissioni di Marino – con tutto lo scandalo di mafia capitale che si è trascinato dietro – si prova a ragionare su quale possa essere un nome (forse più che una personalità) capace di raccogliere l’entusiasmo degli elettori tanto da eleggerlo a sindaco.
Il nome di Claudio Lotito, però, non sembrerebbe raccogliere grande consenso, anche solamente a livello d’immagine. L’imprenditore romano, infatti, non è ben visto nemmeno dalla totalità della tifoseria biancoceleste, a causa di continui bracci di ferro tra la curva e la dirigenza sulla gestione del club negli ultimi anni. Lotito, dal 2004 presidente della Lazio e dal 2011 co-proprietario della Salernitana è inoltre consigliere federale della Lega Calcio. Un curriculum importante dal quale vantare numerosi risultati (tra cui anche quello relativo al salvataggio della stessa Lazio).
Allo stesso tempo però Claudio Lotito è un personaggio piuttosto poliedrico, forse troppo per una politica padre e padrona che troppo è rimasta scottata anche dallo stesso Ignazio Marino così lontano dagli standard di una classe dirigente abituata ad altri registri comunicativi e gestionali.
Infine su Lotito pesano molti, forse troppi, aspetti giudiziari (squalifica, intercettazioni, condanne di primo grado e indagini varie); i quali, se possono non spaventare colui o coloro che lo potrebbero e vorrebbero candidare, molto sicuramente frenerebbero un elettorato, come quello romano, molto propenso a votare di ‘pancia’ più che di ‘testa’. E il presidente di una squadra di calcio, al di là delle proprie competenze e bravure, è un candidato mediaticamente destinato a fallire.
TAG: lotito, sindaco roma
Tutto il caso Anna Frank, dagli adesivi grotteschi alla 'sceneggiata' di Lotito
L'immagine della ragazza icona dell'Olocausto è stata usata da alcuni ultras della Lazio
La S.S. Lazio ad Amatrice per la foto ufficiale della stagione 2016-2017
I biancocelesti mercoledì faranno visita anche alla scuola ricostruita dopo il sisma per incontrare gli alunni
Terremoto Centro Italia: anche il mondo del calcio nella grande catena solidale
Raccolte fondi e incassi devoluti sono le iniziative di alcuni club di Serie A
Lazio: torna Peruzzi nei panni di dirigente
A lui il compito di gestire i rapporti con la tifoseria e di fare da raccordo tra società e squadra
Lazio ‘Tu non sarai mai sola’, ma gli abbonamenti staccati il primo giorno sono solo 11
Clima tesissimo intorno alla squadra. Tra contestazioni e giocatori che chiedono di andare via
Virginia Raggi, le prime tre settimane da sindaco
Ripercorriamo le vicende della sindaca a quasi un mese dal ballottaggio
Bielsa rifiuta la Lazio. La panchina torna a Simone Inzaghi
Lotito si prepara alla battaglia legale
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia