19-10-2015
Parla Galatino, segretario generale della Cei: «La politica sta mettendo all'angolo la famiglia tradizionale»
Le unioni civili sono un tema molto discusso in queste ore e continuano a far parlare di sé. Dopo le ultime polemiche tra Angelino Alfano e Maria Elena Boschi la pace è fatta.
A tal proposito, ricordiamo che uno dei punti più controversi sul disegno di legge presentato ha riguardato proprio la stepchild adoption. In sostanza, la possibilità da parte di uno dei due componenti della coppia omosessuale di adottare il figlio dell'altro, ma solo nel caso in cui manchi il genitore biologico. Dopo un sondaggio, che ha rivelato come due terzi dei cittadini italiani non siano d’accordo sul fatto che una coppia gay possa crescere un figlio, il Governo Renzi fa retro fronte e asseconda la linea di Alfano. È così che il ministro per le riforme Boschi, ospite a L'Arena su RaiUno, ha dichiarato:«Sulla stepchild adoption ci sono opinioni diverse e trasversali. Il Pd probabilmente lascerà libertà di coscienza su questo tema. Non ci saranno rotture del governo e di maggioranza, è possibile trovare un accordo».
In serata non ha tardato ad arrivare la risposta del leader del Nuovo Centrodestra Angelino Alfano, che ha sempre manifestato il suo dissenso verso la stepchild adoption: «Per noi va bene quel che ha detto la Boschi e ribadiamo le nostre posizioni. Noi abbiamo alcuni sì e alcuni no. Sì al rafforzamento dei diritti patrimoniali di ciascun singolo soggetto della coppia e no all'equiparazione al matrimonio e no all'adozione dei figli da parte delle coppie dello stesso sesso». Il motivo? La paura di Alfano è che dalla stepchild adoption si arrivi all'utero in affitto: «Per questo proporremo che l'utero in affitto diventi reato universale: sei punibile in Italia anche per condotte commesse all'estero».
Sulla questione è intervenuto anche monsignor Nunzio Galantino, segretario generale della Cei: «Chiedo che la politica non sia strabica. Non si può pensare a un governo che sta investendo tantissime energie per queste forme di unioni particolari e di fatto sta mettendo all'angolo la famiglia tradizionale che deve essere un pilastro della società». Lo riporta l'Ansa. Insomma il dibattito è animato, e spesso controverso, ma resta il fatto che la politica non dovrebbe dimenticarsi che stiamo parlando di bambini.
Un anno di unioni civili in Italia
Ad oggi, le coppie che si sono unite civilmente sono 2.802
Unioni civili, oggi spose: nozze tra due ex suore
La polemica sui matrimoni gay è ancora accesa
Lentamente muore il matrimonio religioso: stop dal 2031
Secondo l'indagine Censis 'Non mi sposo più', i matrimoni sono in calo
Unioni civili, Alfano le boicotta e non firma il decreto
Le coppie gay restano in attesa del vademecum del ministero, ma Alfano rimanda
Stepchild adoption, sentenza della Cassazione. Eppur qualcosa si muove
Una bambina di sei anni viene adottata dalla compagna della madre biologica
Fuoco in Sicilia, l'emergenza incendi rientra: autocombustione o cause dolose?
Alfano ha dichiarato il suo impegno nell'individuare presunti piromani
Roma. Gay Pride 2016: 'chi non si accontenta lotta'
La manifestazione, a cavallo delle elezioni, punta sulle unioni civili e la lotta all'omofobia
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia