28-10-2015
Il commissario Giuseppe Sala: dal padiglione Italia al padiglioni zero, gli ultimi sviluppi
In questi giorni il dibattito politico è stato animato dal possibile spostamento del simbolo principale di Expo2015, l'albero della vita. Dopo il 31 ottobre, data di chiusura prevista del complesso espositivo, diverse proposte sono state avanzate al riguardo: c'è chi ha parlato del parco Adriano come nuova location, chi del piazzale Loreto, perfino chi abbia varato ipotesi al di fuori delle mura milanesi, pensando a città come Brescia o Roma; ma niente da fare.
Non è un albero come tanti. Collocato davanti a Palazzo Italia e progettato dall’architetto Marco Balich, l'Albero della vita, che si innalza verso il cielo con i suoi 37 metri di altezza, presumibilmente continuerà a riflettersi nello specchio d’acqua del Lake Arena. In altre parole seguirà il destino del Padiglione Italia e del Padiglione Zero che rimarranno a Rho. Giuseppe Sala, commissario unico delegato del Governo, ha dichiarato: "è molto più complesso smontarlo e rimontarlo da un'altra parte. L'idea non tiene. Inoltre è una tecnologia molto delicata e l'idea di spostarlo è molto ardita".
Ricordiamo che dal 15 maggio fino al 31 ottobre, l'albero della vita, cuore di questa esposizione, ha allietato e continuerà a farlo fino a chiusura di Expo 2015, le serate dei visitatori con giochi d'acqua, musica, luci e colori, ricreando e avvolgendo con un'atmosfera magica l'interno complesso espositivo. L'albero, che si ispira alla pavimentazione di Piazza del Campidoglio di Michelangelo, è diventato lo slancio verso il futuro e verso l’innovazione, pur mantenendo salde le radici in quel Rinascimento che ha contribuito a diffondere una nuova visione dell’uomo. In quest'ottica l'albero della vita va inserendosi all’interno della metafora del Vivaio che si trova alla base del concept del Padiglione Italia.
Mentre il post-Expo comincia a far discutere, il Governo sta lavorando a un piano di riutilizzo delle aree espositive di Rho-Pero: un possibile polo universitario? un impianto paraolimpico? Questo ancora non lo sappiamo. Per ora godiamoci gli ultimi giorni di Expo2015.
Expo Milano 2015: cerimonia di chiusura
Il 31 Ottobre sarà l’ultimo giorno dell’Esposizione Universale di Milano, con conseguente grande festa finale
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia