15-11-2015
Il Direttore del quotidiano risponde così agli attacchi subiti nelle scorse ore
Sei un deficiente. Ma non è un insulto. Viene da “deficere” che significa “mancare”. Può capitare, a volte, in situazioni o luoghi diversi, di sentire frasi di questo tipo. L’insulto celato dal suo etimo. L’origine della parola come maschera dell’intenzione. La grammatica come ultima arma di difesa. Certo, sull’etimologia non si può discutere. L’intenzione invece dipende dal contesto, dall’opportunità, dal soggetto pronunciante e dall’oggetto colpito.
Il 14 novembre, il giorno dopo la serie di attentati che ha trafitto Parigi – e non solo- nel suo profondo, il quotidiano Libero, diretto da Maurizio Belpietro, ha deciso di andare in stampa con un maiuscolo Bastardi Islamici stampato in prima pagina. Apertura, questa, che non poteva passare inosservata. Già nella prima mattina infatti, la foto del quotidiano rimbalzava sui social network tra scandalo, imbarazzo e rabbia. La pagina Facebook di Libero è tutt’ora presa d’assalto da utenti inviperiti ed è notizia delle ultime ore che Maso Notarianni, blogger e giornalista de ilfattoquodiano.it, abbia denunciato Belpietro, in qualità di Direttore responsabile del quotidiano, per istigazione all’odio.
Dal canto suo, il Direttore di Libero si è difeso attraverso un editoriale e sui social network, sostenendo che ignoranti sono quelli che non sanno che bastardo significa figlio illegittimo. Nessun insulto dunque. Nessuna accezione negativa. Semplicemente figli illegittimi. Probabilmente Belpietro non ha fatto in tempo, visti i suoi numerosi impegni, a leggere l’intera definizione della parola, che, secondo la Treccani, può significare anche avanzo di galera, canaglia, carogna, delinquente, farabutto, furfante. Allo stesso modo, anche il titolo con cui il quotidiano decise di aprire il giorno successivo alla terribile strage di Charlie Hebdo (Questo è l’Islam) avrà certamente una spiegazione etimologica o grammaticale.
Sarà ad ogni modo la magistratura a stabilire la gravità – perlomeno dal punto di vista penale – del titolo di Libero e ad indicare le eventuali sanzioni. Frattanto proseguono le indagini a Parigi e dintorni, in una città ancora paralizzata dalla paura.
'De André, principe libero'. La Rai taglia 'Bocca di rosa' e i social protestano
Non sono mancate le critiche in seguito alla proiezione in doppia serata della fiction De André
Ostia, raccolta di cibo per cani e gatti al Piccolo Zoo
Nuova iniziativa dell’associazione 'Io Libero' rivolta agli animali bisognosi del territorio
«Non #hosposatounmusulmano, ho sposato una persona, prima di tutto»
Laura Silvia Battaglia, promotrice della campagna ‘Ho sposato un musulmano’, nata in risposta a un articolo pubblicato da Libero, ci parla delle motivazioni e del futuro dell’iniziativa
Parigi, evacuata Gare du Nord: blitz antiterrorismo
Segnalati tre sospetti a bordo di un treno
Vip nel mirino dell’Isis? Qualcosa sta cambiando
La minaccia su un biglietto rinvenuto sul luogo dell’attacco al Borussia Dortmund. Potrebbe trattarsi di una cellula tecnologicamente più evoluta
Da ‘Bastardi islamici’ a ‘Patata bollente’: i titoli più discussi di Libero
Una carrellata dei titoli di Libero che difficilmente dimenticheremo
Virginia Raggi, la 'patata bollente' di Libero fa infuriare tutti
La prima pagina del quotidiano di Feltri nel mirino di aspre polemiche. Di nuovo
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia