25-11-2015
Il comitato Fifa ha chiesto la radiazione a vita per il presidente dell'Uefa, ancora sotto sospensione
Brutte notizie per il numero uno dell’Uefa Michel Platini, attualmente sotto sospensione temporanea di tre mesi ad opera del comitato etico della Fifa: oggi la commissione d’inchiesta del comitato ha chiesto la radiazione a vita dal calcio mondiale dell’ex campione per i due milioni di euro ricevuti nel 2011 da Blatter, presidente Fifa sul quale si aspetta ancora il verdetto.
La decisione ha suscitato la reazione immediata e dura da parte dell’avvocato di Platini, Thibaud d'Ales che ha definito la richiesta “sproporzionata” e nata dalla “precisa volontà di nuocere”. Con queste parole il legale infiamma ancor di più la discussione sul futuro del suo assistito, mentre il consigliere di Blatter, Klaus Stöhlker, non ha voluto confermare le voci su una possibile parità di trattamento per entrambi, dichiarando di non aver accesso ai documenti su Platini; sembra infatti che la scure della radiazione definitiva penda anche sul capo del numero uno della Fifa.
Ad ogni modo il 2 e 3 dicembre a Zurigo ci sarà un meeting del comitato esecutivo della Fifa che, in seguito di questi ultimi scandali, dovrebbe ridisegnare e ridiscutere tutto l’impianto dell’organismo e in particolare sulla governance; proprio su quest’ultimo punto il presidente del comitato di riforma Francois Cannard ha proposto alcune modifiche regolamentarie: un tetto all’età dei dirigenti a 74 anni, un limite a 12 anni per i mandati presidenziali e trasparenza e pubblicità per le retribuzioni di tutti gli alti dirigenti.
Per trovare attuazione le proposte dovranno necessariamente essere approvate il 26 febbraio prossimo dal congresso straordinario della Fifa, che si riunirà per eleggere il successore di Blatter; per la posizione gareggia ancora Platini, in caso di proscioglimento, quindi non resta che attendere il verdetto e sperare in un’opera di pulizia e trasparenza per il bene di tutto il calcio mondiale.
Euro2016, giorno 5: ancora scontri e partite
Successo dell’Ungheria sull’Austria e pareggio tra Portogallo e Islanda
Ridotta a 4 anni la squalifica di Platini
La sentenza del TAS di oggi pone fine alla carriera del dirigente francese
Fifa: via le accuse di falso e corruzione per Michel Platini
Venerdì ci sarà al tribunale arbitrato dello sport di Losanna anche l'udienza contro la sospensione di 6 anni del dirigente francese
Calcio: sì alla moviola in campo
La decisione arriva dall'IFAB, per Infantino 'è iniziata una nuova era'.
Fifa. Ridotta di 2 anni la squalifica per Joseph Blatter e Michel Platini
Da 8 a 6 anni è questa la decisione presa dalla commissione d'appello della Fifa
Fifa. Joseph Blatter, nonostante la squalifica, continua a percepire lo stipendio, seppur ridotto
Intanto la Uefa gira le spalle a Michel Platini: il probabile sostituto potrebbe arrivare a maggio
Addio 2015: 365 giorni trascorsi nel mondo dello sport
Un breve riassunto dei momenti che i 12 mesi passati ci hanno regalato: le vittorie da record, le tristi perdite e i loschi scandali
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia