18-01-2016
Dopo un dicembre record, le regioni italiane sono state colpite da un abbassamento delle temperature: arriva l'allerta della Coldiretti sulle coltivazioni
Winter is coming, reca il detto popolare della famiglia Stark nella nota serie televisiva Game of Thrones; segno di un inverno che si prospetta ad essere minaccioso. Ebbene, sembrerebbe che l'ondata di freddo e neve stia per arrivare anche nelle regioni dell'Italia: da Nord a Sud, infatti, c'è stato un brusco calo delle temperature medie; in alcune località meridionali ci sono state perfino delle nevicate piuttosto abbondanti. Secondo le ultime previsioni degli esperti, il mese di gennaio potrebbe passare alla storia come l'inverno più freddo.
Dopo un dicembre record, dal punto di vista delle temperature, l'ondata di freddo, in arrivo direttamente dal Circolo Polare Artico, sta colpendo le regioni italiane: neve, gelo e freddo i nemici delle coltivazioni. Non tarda ad arrivare l'allerta meteo lanciata dalla Coldiretti per il brusco abbassamento delle temperatura sotto lo zero: il rischio è soprattutto per le verdure e gli ortaggi coltivati, come cavoli, verze, cicorie, radicchio e broccoli; in pericolo anche le gemme di piante da frutto visibili sui raccolti. Secondo la Coldiretti molte coltivazioni sono state sconvolte dalle temperature miti, registrate fino a non molto tempo fa: questa finta primavera ha reso vulnerabili al freddo le coltivazioni.
Il Molise è tra le regioni più colpite da questo abbassamento delle temperature: la regione è ancora in piena emergenza sia per terremoto che per il gelo. La situazione metereologica è peggiorata anche in altre località italiane: in Sardegna, neve sui monti della Barbagia e sulla Gallura; temperature sotto lo zero termico si registrano anche nelle Marche; nelle Eolie le temperature hanno raggiunto i 6 gradi e in Valle d'Aosta sono ovunque al di sotto dello zero termico.
Fiumicino Inverno, Ettore Bassi inaugura la stagione di eventi
La rassegna è organizzata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Fiumicino
Ostia: potenziato il Piano Inverno, 35 posti di emergenza per i senzatetto
Roma si prepara a correre in aiuto di chiunque non abbia un tetto sopra la testa fornendo accoglienza, riparo, coperte, cibo e bevande calde
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia