03-02-2016
Il contagio non avviene quindi solo attraverso una puntura di zanzara. Negli Usa un paziente avrebbe contratto il virus dopo aver avuto un rapporto con una persona infetta rientrata dal Venezuela
Il virus Zika continua a fare notizia. In Texas si è verificato il primo caso di trasmissione per via sessuale, un paziente avrebbe infatti avuto un rapporto con una persona infetta rientrata dal Venezuela, una delle zone maggiormente colpite dal virus. A comunicarlo è il Dallas County Health and Human Services Department, il quale però rassicura che, almeno momentaneamente, sono assenti ulteriori casi di contagio locale tramite insetti. Nella contea di Harrys, invece, sono stati registrati 6 casi di Zika in persone ritornate da Paesi in cui si sta diffondendo la malattia. L'organizzazione mondiale della sanità ha dichiarato “emergenza internazionale”.
Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, Massimo Andreoni, presidente della Società italiana malattie infettive, ha dichiarato che la frequenza di trasmissione del virus Zika per via sessuale non è facile da stabilire, data l’assenza di studi in merito. È però probabile, afferma Andreoni, che il contagio tramite rapporti non protetti possa avvenire in una fase molto precoce della malattia, quando è massima la concentrazione virale. Inoltre, come le altre malattie infettive, una delle vie principali attraverso cui si può diffondere la malattia è sicuramente la trasfusione di sangue. L’Oms avrebbe infatti sconsigliato ai donatori, avverte il presidente, di effettuare donazioni se si sono compiuti viaggi negli ultimi 28 giorni in zone dove Zika è endemica.
Di Zika non si muore, ma gli effetti possono essere davvero gravi soprattutto se contratto da donne in gravidanza. Il feto, a causa del virus, svilupperebbe infatti microcefalia e deformità encefaliche. Forse dall’India è in arrivo un vaccino. Lo annuncia la ditta farmaceutica indiana la Biotech International Limited. Intanto, l'Unicef lancia un appello per raccogliere fondi per la realizzazione di programmi contro la diffusione del virus. A Capivari, in Brasile, si è invece deciso di cancellare i festeggiamenti per il Carnevale e spendere i soldi per la disinfestazione dalle zanzare. Sono già 28 i Paesi in cui il virus è stato rilevato.
TAG: virus zika, zika
Rio 2016: al ritmo di samba stasera la cerimonia inaugurale
Musica e spettacolo accompagneranno la tradizionale sfilata degli atleti ma il virus Zika continua preoccupare
Olimpiadi 2016: Zika minaccia la competizione
Si moltiplicano le richieste di posticipare i giochi o di spostarli altrove
Rio 2016. Il Brasile corre ai ripari ed eroga 415 milioni di euro per combattere il virus Zika
Una minaccia importante per la salute e l'economia dello Stato sudamericano che rischia di compromettere i prossimi Giochi Olimpici
La febbre Zika arriva in Italia: registrato il primo caso in Emilia Romagna
Nove casi di febbre Zika accertati in Italia, tutti importati da viaggi in paesi a rischio: 'situazione sotto controllo'
Rio 2016. Il Kenya potrebbe rinunciare ai giochi a causa del virus Zika
Dopo l'allarme lanciato dagli Stati Uniti, le nazioni valutano se far partecipare i propri atleti alle prossime Olimpiadi. Ma il Brasile rassicura: Lo Zika non sarà un problema
Zika, zanzare ogm create in laboratorio per eliminare gli insetti portatori del virus
La società biotech britannica Oxitec ha creato un esemplare geneticamente alterato in grado di sterminare la Aedes aegypti. Si attende il via libera del Brasile
Zika. Vescovi brasiliani contro Onu: ‘adottare politiche che promuovano un sistema sanitario di qualità, l’aborto non è la soluzione’
L’Onu corre ai ripari esortando il Brasile ad adoperare maggiori precauzioni che evitino la trasmissione della Zika per via sessuale ma la comunità cattolica brasiliana non ci sta
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia