02-03-2016
Si parla sempre più della fusione dei due gruppi, ma quale sarà il prezzo per l'informazione?
Si vocifera sempre più insistentemente sul presunto matrimonio editoriale fra La Repubblica e La Stampa, il primo controllato dal gruppo Espresso di De Benedetti e il secondo controllato a maggioranza da Fca. I rumors in queste ore si fanno sempre più pressanti, si parla con sempre più sicurezza di questo movimento di azionariato fra società editoriali.
I movimenti di borsa riflettono molto bene queste dinamiche, con il titolo del gruppo Espresso che ha visto un rialzo del 4,4% ma anche con il titolo di Rcs, la controllante del Corsera, che vola a +4,5% anche se per differenti ragioni. Per quanto riguarda l’Espresso, il rialzo è legato al fatto che sarà probabilmente il gruppo stesso ad acquisire la Itedi, editore di Stampa e Secolo XIX, mentre per quanto riguarda Rcs il rialzo è dovuto alle mosse di Fca: la cessione di Itedi potrebbe infatti spianare la strada ad una futura e molto probabile cessione anche della partecipazione nel Corriere della Sera, essendo oltretutto azionista di maggioranza.
L’episodio è storico, la fusione di due giornali da sempre schierati su posizioni molto diverse negli ultimi quarant’anni di repubblica, e i risvolti potrebbero non essere positivi per il pluralismo dell’informazione. Una maggiore concentrazione nel mondo editoriale potrebbe portare ad un appiattimento della linea politica dei due grandi giornali, che già in questi ultimi anni si sono allineati su posizioni non dissimili ma che così potrebbero diventare doppioni.
TAG: repubblica, stampa, de benedetti, fca
Ostia, la libertà di stampa si fa corteo e scende in piazza
Raggi, Fnsi, Libera: tutti a manifestare contro le limitazioni violente della libertà di espressione
Roma 2 giugno: bus deviati e strade chiuse. Ecco il piano dei trasporti pubblici
In occasione della Festa della Repubblica previste alcune modifiche al servizio dei mezzi
L'assessore vs il giornalista: «E' un povero disgraziato. A Roma tutti impreparati, non solo Raggi»
Paolo Berdini dichiara di non aver mai rilasciato a Federico Capurso l'intervista che La Stampa ha pubblicato, in cui l'assessore darebbe alla sindaca dell'impreparata
Aneurisma, romano salvato grazie all'aorta stampata in 3d
Una tecnica sperimentale eseguita nell’ospedale Mauriziano di Torino
Grillo e il silenzio stampa: bavagli e bavaglini per gli esponenti del M5s
L'arma del silenzio è da sempre la prediletta dei pentastellati per combattere le difficoltà (non solo quella di Roma)
Burkini, il seno nudo di Marianne contro 'il nuovo totalitarismo islamico'
Il ministro Valls: 'Il simbolo della Repubblica, ha il seno nudo perché nutre il popolo'
Convention repubblicana: chiude la figlia di Trump
Ivanka Trump elogia il padre, che intanto storce la bocca sulla NATO
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia