07-03-2016
Il renziano Giachetti stravince la sfida della Capitale ma l'affluenza è un flop
Primarie a lume di candela. Sei candidati per 190 seggi. Una domenica di fuoco quella appena trascorsa, all’insegna della politica. Roma si è presentata come teatro di democrazia, o meglio teatro per il Partito Democratico. I romani hanno scelto, il loro candidato e rappresentate del centrosinistra della Capitale è Roberto Giachetti. Giachetti è risultato sin dall’inizio favorito alla corsa del posto del primo cittadino romano, una corsa sostenuta anche dal “coach” Renzi.
Neanche il tempo di festeggiare, che già bisogna fare i conti con la realtà. Una realtà d’impatto, una realtà di scarsa fiducia nella politica. Giachetti ha vinto le primarie, ma Roma purtroppo ha perso la voglia di scegliere, di decidere, di contare. I dati riguardo l’affluenza sono preoccupanti e pericolosi: intorno alle 17:00 i seggi contavano 30.000 votanti. Pensare che nel lontano 2005, le primarie vinte da Prodi portarono 250.000 votanti. Roberto Morassut, unico e vero rivale di Giachetti, commenta il dato affluenza, mentre si lecca le ferite con grande sportività: “Ci sono una serie di fattori. Alle spalle abbiamo una stagione politica estremamente difficile con delle inchieste che hanno travolto la destra e toccato anche il centrosinistra. Con una crisi della giunta Marino, terminata in maniera complessa. Sono fatti traumatici. Veniamo da una stagione politica difficile dalla quale ripartire criticamente. Abbiamo tre mesi di tempo, possiamo vincere alle elezioni, tornando alla politica dei contenuti con grande forza e unendo tutte le forze disponibili: una grande alleanza democratica e popolare”.
L’incontro finale di giugno comincia a delinearsi, i protagonisti della sfida romana ci sono quasi tutti. Anche Renzi ha voluto congratularsi al telefono con Giachetti e della sua vittoria che ha sfiorato il 70% delle preferenze. Così commenta il vincitore della sfida romana:”Voglio essere libero anche da certi meccanismi della politica. Voglio parlare forte e chiaro anche al mio Pd: fate una lista di persone pulite al di sopra di ogni sospetto di cui tutti saremo orgogliosi perchè - sottolinea Giachetti - Roma e i romani un'altra occasione non ce l’avranno."
Il Ferragosto dei politici italiani
Come hanno passato la festività Giachetti, Raggi, De Magistris e Salvini?
Virginia Raggi, le prime tre settimane da sindaco
Ripercorriamo le vicende della sindaca a quasi un mese dal ballottaggio
Giunta Raggi, ecco i nomi
Domani la squadra verrà annunciata al Campidoglio
Virginia (ir)Raggi(ungibile), il Pd ammette la sconfitta
Raggi e Appendino portano in trionfo il M5s. Giachetti: ‘Complimenti a Virginia’
Ballottaggio Roma, giornataccia: Raggi probabile indagata, dito puntato dall'una e dall'altra parte
La situazione è davvero confusa, ai seggi affluenza in calo e i pentastellati vacillano tra le proteste
Ballottaggio Roma, Rutelli: "Questa rabbia che abbiamo"
L'ex sindaco, ormai in giro per l'Europa, tra i ricordi della sua amministrazione, l'amore per il Tevere e i progetti del presente
Ostia e il mare, il sogno della 'Barceloneta romana'
È tempo di elezioni amministrative per Roma: Roberto Giachetti parla di criminalità nel territorio
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia