24-04-2016
I biancocelesti creano molto ma sprecano altrettanto. L'obiettivo Europa è sempre più lontano e Lotito smentisce le voci sui russi
La Lazio di Inzaghi non spicca il volo. Dopo la sconfitta con la Juventus, i biancocelesti perdono 2-1 anche a Marassi contro la Sampdoria, lasciando sul campo punti importanti per l'Europa. La squadra tanto crea e tanto spreca, Candreva sbaglia un penalty e l'ex Diakite non perdona, regalando alla Sampdoria una vittoria importante in chiave salvezza.
Inzaghi si affida al 4-3-3 con Marchetti; Basta, Hoedt, Gentiletti, Konko; Onazi, Biglia, Lulic; Candreva, Djordjevic, Keita. Mentre Montella schiera il 3-5-2 con Viviano; Diakite, Silvestre, Cassani; De Silvestri, Fernando, Barreto, Krsticic, Dodò; Muriel, Quagliarella.
Parte forte la Lazio che passa in vantaggio al 3' con Djordjevic al primo affondo. La rete rivitalizza i biancocelesti che sfiorano di nuovo il gol prima con Keita e poi con Candreva. Al 20’, però, su un lancio di Kristic si infila Fernando che batte Marchetti, riportando la partita in parità. Il gol regala sicurezza alla Sampdoria ma è la Lazio ad avere tra i piedi l'occasione più importante, quando al 43' Dodó atterra Keita in area. L'arbitro fischia il calcio di rigore. Sul dischetto va Candreva che tira malamente e Viviano para.
Alla ripresa arriva il primo cambio per la Lazio. Inzaghi tira fuori Hoedt e butta dentro Mauricio. La prima occasione è della Samp. Al 49' Quagliarella impegna Marchetti da fuori, il portiere respinge ma Konko si fa togliere la palla da Muriel che calcia ancora in porta. Marchetti mette in angolo. Al 64’ seconda sostituzione nella Lazio: Felipe Anderson rileva uno spento Candreva. Al 69’ grande occasione per la Lazio, Keita serve un assist perfetto a Djordjevic che però liscia. Al 78’ il gol del vantaggio doriano. Marchetti para il colpo di testa di Silvestre ma non trattiene la palla che viene messa in rete da Diakité. Proteste dei biancocelesti perché la palla non avrebbe oltrepassato la linea di porta, ma la rete viene decretata da Rizzoli con il supporto della goal line technology. La Lazio prova fino alla fine a pareggiare i conti, Inzaghi butta nella mischia anche Morrison al posto di Konko. Al 50’ una bella punizione calciata da Biglia viene bloccata da Viviano che mette in angolo. La partita si conclude 2-1 per la Sampdoria.
Buono l'approccio alla partita dei biancocelesti che vanno subito in vantaggio ma alla lunga si rivedono i soliti problemi. La difesa è scarsa, il centrocampo poco lucido e l'attacco privo di cinismo. Keita predica nel deserto. Djordjevic, autore del vantaggio, si mangia un gol fatto, mentre Candreva sbaglia il rigore. Incolpevole Marchetti sui gol della Samp. La squadra crea molto ma non riesce a finalizzare e alla lunga la Samp ne approfitta. I problemi della Lazio sono ancora tutti lì nonostante il cambio dell'allenatore. L'Europa diventa un obiettivo sempre più lontano. Intanto arriva la smentita di Lotito su una presunta trattativa coi russi per la vendita della società. Il presidente ha anche aggiunto di aver inoltrato una denuncia per aggiotaggio
TAG: serie a tim, sampdoria lazio, lotito
Tutto il caso Anna Frank, dagli adesivi grotteschi alla 'sceneggiata' di Lotito
L'immagine della ragazza icona dell'Olocausto è stata usata da alcuni ultras della Lazio
La S.S. Lazio ad Amatrice per la foto ufficiale della stagione 2016-2017
I biancocelesti mercoledì faranno visita anche alla scuola ricostruita dopo il sisma per incontrare gli alunni
La Lazio non sfata il tabù: è ancora vittoria della Juventus
Decide un gol di Khedira. Momenti di commozione per le vittime del terremoto
Terremoto Centro Italia: anche il mondo del calcio nella grande catena solidale
Raccolte fondi e incassi devoluti sono le iniziative di alcuni club di Serie A
Lazio: torna Peruzzi nei panni di dirigente
A lui il compito di gestire i rapporti con la tifoseria e di fare da raccordo tra società e squadra
Lazio ‘Tu non sarai mai sola’, ma gli abbonamenti staccati il primo giorno sono solo 11
Clima tesissimo intorno alla squadra. Tra contestazioni e giocatori che chiedono di andare via
Bielsa rifiuta la Lazio. La panchina torna a Simone Inzaghi
Lotito si prepara alla battaglia legale
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia