21-06-2016
Il giovane è stato bloccato mentre tentava di sfilare la pistola a un poliziotto
Un obiettivo inseguito da oltre un anno. Questo è quanto avrebbe dichiarato agli agenti che lo arrestavano Michael Steven Sandford, ventenne britannico, fermato mentre tentava di rubare la pistola a un poliziotto durante un comizio elettorale del magnate americano Donald Trump per sparargli. È accaduto sabato scorso al Treasure Island Casino di Las Vegas, ma l’episodio è emerso solo ieri dalla documentazione depositata presso un tribunale federale del Nevada dagli agenti di polizia che hanno eseguito l’arresto.
Dai documenti non è chiaro come sia stato sventato il tentativo di assassinio e neanche la reale portata del pericolo. Tuttavia, stando alle dichiarazioni rilasciate da Sandford, il giovane era partito appositamente dalla California per uccidere Trump ed era circa un anno che cercava il modo di attuare il suo disegno. Finalmente gli sembrava giunto il momento propizio, ma se avesse fallito questa occasione aveva già pronto il piano b: avrebbe riprovato al successivo raduno di Phoenix in Arizona, evento per il quale si era già procurato il biglietto. Alle autorità che l’hanno arrestato ha anche spiegato di aver tentato di sottrarre l’arma al poliziotto perché gli era sembrato il modo più semplice per entrare in possesso di una pistola. Gesto che farebbe propendere però verso una scarsa pianificazione del gesto.
Stando sempre alle sue dichiarazioni, risiede a Hoboken nel New Jersey da circa un anno e mezzo e l’addestramento all’uso della pistola l’aveva fatta il giorno prima del tentato omicidio a Trump in un poligono di Las Vegas. Tuttavia, da successive indagini riportate dall’Associated Press è emerso che il giovane risiede illegalmente in Usa, è disoccupato e vive in un auto. L’avvocato d’ufficio che gli è stato assegnato ha aggiunto che Sandford sarebbe affetto da autismo e ha tentato il suicidio. Rimarrà in carcere fino all’udienza preliminare fissata per il 5 luglio.
L'età del caos. Viaggio nell'America di Donald Trump
Dal 29 al 30 gennaio uno spettacolo di giornalismo al teatro Vittoria di Roma
Un Natale da ridere nella pineta di Castelfusano
Paolo Ricci porta in pineta lo yoga della risata
Castel Fusano verso la riapertura: una quercia come simbolo di rinascita della pineta
In occasione della giornata nazionale degli alberi, presente nella pineta Giuliana Di Pillo
Bomba d'acqua sulla Capitale: metro A in tilt e partita di seria A rinviata
A causa del maltempo Lazio-Udinese è stata rinviata
Castel Fusano e Acque Rosse: il Comune chiude le pinete fino al 2018
Il cittadini del X Municipio di Roma rimandano il bentornato ai luoghi che hanno visto distruggere dai roghi di quest’estate
10 idee per il Municipio X. Athos De Luca fa tappa nella Pineta di Castel Fusano
Durante il sesto appuntamento con i cittadini, il candidato parlerà di sport e verde
Usa, dopo Weinstein è il turno di Trump: il presidente indagato per molestie sessuali
«Quando sei una star, le donne te lo lasciano fare». Lo aveva dichiarato il tycoon nel 2005
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia