03-07-2016
Azzurri beffati alla lotteria dei rigori
Allo stadio di Bordeaux il sogno azzurro si infrange contro la Germania che vincendo alla lotteria dei rigori per 7-6 vola in semifinale dove incontrerà la vincente di domani tra Francia e Islanda. L’Italia esce fuori tra le lacrime ma testa alta, dopo una partita molto combattuta contro i campioni del mondo in carica, ma soprattutto esce dopo un percorso talmente convincente da farci sognare l’impresa. Tanta, troppa amarezza alla fine di questa partita che segna la fine di un ciclo durato solo due anni. L’era di Conte finisce qui e da domani partirà una nuova “Ventura”. Per i tedeschi si tratta invece di una vittoria storica: perché è la prima contro gli azzurri in 9 sfide dirette tra Europei e Mondiali.
Per battere i campioni del mondo in carica, Conte si affida al collaudato 3-5-2, con: Buffon in porta; Barzagli, Bonucci e Chiellini in difesa; Florenzi, Parolo, Sturaro, Giaccherini e De Sciglio a centrocampo; Eder e Pellè in attacco. La Germania, a sorpresa, gioca con la difesa a 3, invece di quella a 4 impiegata fino ad oggi. È dunque 3-4-3, con: Neuer tra i pali; Boateng, Hummels e Höwedes in difesa; Kimmich, Khedira, Kroos, Hector a centrocampo; Müller, Gomez, Özil in attacco.
Un minuto di silenzio per commemorare le vittime dell’attentato di Dacca, seguito da un lungo applauso, anticipa la partita. Azzurri col lutto al braccio. Ritmi non particolarmente alti nel primo tempo. Entrambi le squadre non vogliono concedere spazi all’avversario. Italia corta e compatta ma la Germania a tratti trova la chiave per imbrigliarla nel suo gioco chiudendola in difesa. La partita si accende sul finale del primo tempo. Al 42’ Muller prova il tiro ma Buffon para. L’Italia risponde al 45’ con Sturaro che sfiora il gol su un cross di Giaccherini. La palla diretta in porta viene deviata da Boateng.
Alla ripresa i tedeschi partono col piede sull’acceleratore. Il pressing è forte e l’Italia ha sempre più difficoltà a uscire dalla sua metà campo. Al 65’ arriva il vantaggio della Germania: Bonucci devia la palla sui piedi di Ozil che la mette dentro. Gli azzurri vanno in confusione e al 68’ la Germania sfiora il colpaccio con Gomez che chiama al miracolo Buffon. Conte è sconsolato e lo sono anche i tifosi azzurri ma il colpo di scena è dietro l’angolo. Al 76’ un fallo di mano di Boateng in area regala il calcio di rigore agli azzurri, Bonucci va sul dischetto e trasforma in gol riportando il risultato in equilibrio. Gli azzurri si svegliano e conquistano fiducia e terreno ma il risultato non si sblocca e si va ai supplementari.
La stanchezza comincia a far da padrona sul terreno di gioco durante i supplementari. Il ritmo cala notevolmente. La Germania cerca di pungere ma non è mai realmente pericolosi. Il risultato non si sblocca e si va ai rigori che non sono clementi per gli azzurri. Servono ben nove penalty a testa per consegnare la vittoria ai tedeschi che vincono alla fine per 7-6. Per l’Italia sbagliano Zaza, Pellè che pecca di presunzione, Bonucci e Darmian. Per la Germania, invece: Muller, parato da Buffon, Ozil e Schweinsteiger.
Rio 2016: ancora un oro e un argento per la Nazionale azzurra
Campriani nella carabina e Pellielo nel tiro a volo aggiungono altro peso al medagliere azzurro
Euro 2016: un campionato imprevedibile quanto la vittoria del Portogallo
Tra cronache di ordinaria violenza e tifo da brividi, favole scritte e pronostici infranti. Solo un’unica certezza: Cristiano Ronaldo
Portogallo sul tetto d'Europa
Prima le lacrime, poi la gioia. Cristiano Ronaldo costretto ad uscire per infortunio nel primo tempo, poi i supplementari e il gol di Eder. Male la Francia
Euro 2016: Francia in finale, Germania piegata per 2-0
A Marsiglia decisiva la doppietta di Griezmann, migliore in campo
Euro 2016: è il Portogallo la prima finalista del torneo
I lusitani sconfiggono per 2-0 il Galles di Bale, grazie a un super Cristiano Ronaldo
Euro 2016: Islanda demolita, Francia in semifinale
Partita senza storia, a Saint Denis finisce 5-2
Italia-Germania: una partita e molto di più
Dal 1970 al 2016, una storia di trionfi azzurri e una nuova impresa da compiere
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia