12-07-2016
La decisione, presa dal sindaco Raggi, è stata diffusa tramite una nota dal Campidoglio
Sono passati otto giorni dal ritrovamento del suo cadavere ma, nonostante vi sia un indagato, le circostanze della sua morte non sembrano essere del tutto chiarite. È il giallo di Roma: il caso dell’omicidio di Beau Solomon, lo studente americano trovato morto nel fiume Tevere, lo scorso 4 luglio. Per la sua morte, sopraggiunta per annegamento (come ha confermato l’autopsia), vi è un indagato: Massimo Galioto, un quarantunenne senza fissa dimora, è accusato di omicidio volontario aggravato da futili motivi, e il 7 luglio scorso è giunta la notizia del fermo. Oggi, anche il Comune di Roma prende una posizione in questo caso ancora avvolto dal mistero, scendendo in campo e costituendosi parte civile.
La decisione è stata presa della neosindaca di Roma, Virginia Raggi, e diffusa, tramite una nota, dal Campidoglio. Il silenzio della prima cittadina della città, in merito al caso della morte dello studente americano, aveva suscitato qualche risentimento. Ora, la neosindaca si è pronunciata in merito all’accaduto. La strada per giungere alla verità sembra ancora lunga. Per il momento, Galioto è in carcere ma non sembra essere l’unica figura coinvolta nella vicenda.
L’attenzione, infatti, dovrebbe essere rivolta anche ai due individui che hanno rapinato Beau sulla sponda del Tevere, prima che il giovane si imbattesse nella figura di Galioto, indagato per omicidio. Le immagini di videosorveglianza, dunque, potrebbero essere essenziali per ricostruire la dinamica dell’accaduto, e per capire se su quella sponda del fiume Tevere ci fosse qualcun altro: altri responsabili, oltre al presunto assassino, Galioto. Per il momento, quest’ultimo si professa innocente, ma non risponde alle domande del gip.
X Municipio. Marsella come Pallotta: 'Chiesto incontro alla Raggi per pagare le multe per i manifesti abusivi'
Il consigliere di CasaPound con un video postato su Facebook chiede un incontro alla sindaca
Torna a Roma Raggi: ‘domani scuole aperte’
La sindaca è rientrata in anticipo da Città del Messico dove si trovava per partecipare al C40
‘Eppure avevo ragione’: Virginia Raggi assolta per il caso Romeo
Il Tribunale di Roma ha archiviato l’accusa contro la sindaca
Virginia Raggi, battuta d’arresto per #lasindacainforma. Adesso #lasindacasindigna
La rubrica settimanale, pubblicata sul sito di Roma Capitale, non è stata ritenuta in linea con la par condicio
Atac. Raggi fissa il referendum per la privatizzazione al 3 giugno
La sindaca firma l’ordinanza e la data della consultazione promossa dai Radicali
X Municipio: imprenditori uniti in un appello alla sindaca Raggi
Tra crisi e opportunità il ‘comparto produttivo sano’ del litorale romano chiede di ripartire
Roma, capitale dell'inquinamento: torna il blocco del traffico
Nelle giornate di mercoledì 22 e giovedì 23 novembre stop dei veicoli più inquinanti
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia