04-05-2015
Il bilancio delle vittime: 2 morti e 1 ferito. Tra i presenti anche Wilders, il politico olandese noto per le sue posizioni xenofobe
A pochi mesi dallʼattacco terroristico agli uffici di Charlie Hebdo a Parigi, la storia sembra ripetersi. Questa volta a Dallas, in Texas. Due le vittime, gli stessi assalitori, al Curtis Culwell Center di Garland. Quanto ai feriti soltanto uno: Bruce Joiner, responsabile alla sicurezza, che è stato trasportato in un ospedale locale.
Quale la causa scatenante? L’American Freedom Defense Initiative, unʼorganizzazione anti-Islam con sede a New York, avrebbe indetto una mostra per la miglior vignetta su Maometto; nella maggior parte delle interpretazioni si trattava di disegni offensivi. Il premio in palio: 10 mila dollari. 350 i partecipanti da tutto il mondo.
Tra i presenti anche Geert Wilders, il politico olandese noto per le sue posizioni xenofobe, e Pamela Geller, blogger e attivista anti-islam, spesso accusata di diffondere l’odio sfruttando le tensioni provocate dal terrorismo jihadista. Difatti, proprio per questa sua natura, lʼevento era stato preceduto da non poche polemiche. Gli organizzatori si sono difesi dichiarando di voler solamente esercitare il loro diritto di espressione. Nello stesso posto aveva avuto luogo alcuni mesi fa un evento organizzato dalla comunità musulmana.
Stando alle ultime ricostruzioni sulla faccenda, la sparatoria sarebbe iniziata alle 19.00 ora locale, quando i due uomini a bordo di unʼauto avrebbero raggiunto il Culwell Event Center. Qui, i poliziotti avrebbero risposto agli spari uccidendo i fautori dell'attacco. Inoltre, nel timore che vi potessero essere esplosivi, è stata chiamata sul posto una squadra di artificieri per ispezionare lʼauto. Sul luogo è poi entrata in azione anche lʼFbi.
Sparatoria in Texas. Ecco chi è l’uomo che ha ucciso 26 persone in una chiesa
Le vittime hanno dai 5 ai 72 anni
Non siamo più Charlie Hebdo. Il settimanale francese rappresenta in vignetta il 'Sisma all'italiana'
I terremotati sono pasta al sugo e strati di lasagna
Parigi, uomo con finta cintura esplosiva prova a entrare in commissariato: ucciso dagli agenti
Nel giorno dell'anniversario della strage di Charlie Hebdo, torna la paura a Parigi. L'uomo, nel tentativo di introdursi nel commissariato, avrebbe agito come un militante dell'Isis
Ricordando l'attentato a Charlie Hebdo: polemica sullo speciale in uscita il 6 gennaio
L’immagine di copertina è stata disegnata dal nuovo direttore, Riss Laurent Sourisseau. Il titolo: Un anno dopo, l’assassino è ancora in libertà
Charlie Hebdo. Ancora umorismo contro ogni paura
Così la prima pagina della rivista: "Loro con le armi, noi con lo champagne"
Charlie Hebdo. C’è qualcosa aldilà dell’attentato terroristico?
La compagna di Stéphane Charbonnier (Charb) non si dà pace e a quasi un anno di distanza ripropone le sue teorie che andrebbero oltre l’atto terroristico dei due fratelli Kouachi
Anonymous: i buoni o i cattivi della rete?
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia