22-07-2016
Ivanka Trump elogia il padre, che intanto storce la bocca sulla NATO
Cleveland si è quasi svuotata: la stanno abbandonando le centinaia di persone che si sono recate lì per la Convention del Grand Old Party repubblicano: sostenitori, funzionari, dipendenti, giornalisti. Iniziata il 18 giugno, terminata ieri 21 luglio, la Convention è stata teatro di una delle più combattute battaglie interni recenti, quella che ha consacrato Donald Trump come candidato repubblicano alla corsa per la Casa Bianca, il quale sfiderà la democratica Hillary Clinton. I quattro giorni dedicati al tycoon si erano aperti con lo scivolone mediatico della terza, attuale, moglie Melania, seguiti dal giorno in cui protagonista del palco è stato il primogenito del primo matrimonio Donald Jr,il quale ha cavalcato l’onda delle critiche all’avversaria del padre.
«L’America tornerà al primo posto, sarà unita» è stata la frase con cui Trump ha concluso l’ultima giornata della Convention. Nel lungo discorso che ha tenuto, ha elencato i danni che, a suo avviso, la presidenza di Barack Obama ha recato agli Stati Uniti d’America e non ha perso occasione per dare della criminale alla Clinton. Una serie di affondi, imputando a lei gli errori della politica estera americana, con una violenza di linguaggio che disegna il contorno di un futuro ultimo periodo di campagna elettorale senza esclusione di colpi. Trump è arguto nell’indicare i problemi, le carenze affiorano nel momento in cui si limita ad indicare sé stesso come soluzione ad essi, anziché una serie di politiche mirate.
Trump ha molto usato la propria famiglia in ambito elettorale. A chiudere la sequela di discorsi pro Trump è stata ieri la figlia Il discorso della figlia Ivanka, figlia del primo matrimonio di The Donald, manager degli alberghi del padre che ha messo piede nella scena politica statunitense con il discorso di accettazione della nomina del padre. 34 anni, modella e imprenditrice, ha annunciato che il padre combatterà per i cittadini americani. Lei è stata indicata come vera sorpresa della serata, la stoccata a uno dei principali punti di forza della Clinton: quello dell’elettorato femminile. Ivanka è una donna che ha brillato anche grazie al padre e che ha trattato temi quali la parità retributiva e i congedi pagati per le madri.
Discorsi che hanno suscitato borbottii tra le fila repubblicane, soprattutto quelle già ostili a Trump, il quale intanto punta anche molto sugli indecisi, su chi non si identifica né come repubblicano, né come democratico. Mercoledì 20, Ted Cruz ha ufficialmente negato il proprio appoggio al tycoon, prendendo le distanze dall’attuale linea del partito e ponendo le basi per il 2020. Trump ha anche detto la sua sull’articolo 5 del Trattato Nato, non concordando sull’automatismo dell’applicazione di esso: «Bisogna prima vedere se hanno fatto la loro parte e pagato i conti», riferendo agli alleati idealmente in difficoltà. Insomma, la presenza del magnate americano alla corsa presidenziale sta sicuramente colorando la sfida, pochi mesi e sapremo se le risate che sta facendo fare a mezzo mondo rimarranno tali o diverranno una scomoda realtà.
L'età del caos. Viaggio nell'America di Donald Trump
Dal 29 al 30 gennaio uno spettacolo di giornalismo al teatro Vittoria di Roma
Usa, dopo Weinstein è il turno di Trump: il presidente indagato per molestie sessuali
«Quando sei una star, le donne te lo lasciano fare». Lo aveva dichiarato il tycoon nel 2005
Donald Trump:«You’re fired». Tutti gli uomini (licenziati) dal presidente
Da Anthony Scaramucci, passando per Sally Yates, fino a James Comey
#Covfefe, Donald Trump svela la password per il lancio nucleare?
Un refuso sul profilo Twitter del presidente scatena la fantasia della community
Trump e la 'Bestia': il presidente arriva a Roma con il suo mezzo speciale
La Capitale sarà blindata per 24 ore da martedì 23 maggio
Trump, il muro con il Messico è rimandato ma ‘si farà’
Divisioni in seno al Congresso allungano i tempi. Ma il presidente americano non si arrende
Tutti contro The Donald: Starbucks, Google, Facebook e Apple boicottano Trump
Starbucks risponde al decreto anti-immigrazione con l’assunzione di 10 mila immigrati
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia