02-08-2016
I membri del gruppo di cui faceva parte sono stati sottoposti a profilassi
Meningite nel mirino. Il male che ha stroncato Susanna Rufi, 19enne romana, di ritorno dalla Giornata Mondiale della Gioventù a Cracovia, ha fatto scattare l’allarme contagio. Lo rende noto la Conferenza episcopale italiana. Sottolinea la Cei: "La Chiesa italiana si stringe nel cordoglio attorno ai familiari della ragazza rimasta vittima, a conclusione di un'esperienza che è stata all'insegna della fraternità e della condivisione".
A scopo preventivo, tutti i membri del gruppo di cui faceva parte Susanna Rufi, informa la Cei, “sono stati già sottoposti alla necessaria profilassi, che consiste nell'assunzione di una compressa di Ciprofloxacina da 500 milligrammi”. Dal momento in cui per Casa Italia (il quartier generale a Cracovia del Servizio Nazionale per la pastorale giovanile della Cei) sarebbero transitate oltre 100mila persone, l’ospedale di Vienna ha invitato tutti coloro che abbiano visitato la struttura ad effettuare lo stesso trattamento. Chi accusasse sintomi quali febbre alta, mal di testa o di gola, problemi di vista o perdita di conoscenza, dovrà immediatamente recarsi in ospedale per i dovuti accertamenti.
Da quanto si apprende, un'altra ragazza dello stesso gruppo di Susanna Rufi, di rientro da Cracovia, avrebbe accusato un malore durante la notte. La giovane, trasportata al pronto soccorso dell'ospedale di Udine per alcuni accertamenti, è stata sottoposta a profilassi. Fortunatamente l'ipotesi di un secondo caso di meningite è remota: presumibilmente la ragazza potrebbe aver accusato una forte stanchezza causata dal viaggio e dallo stress. Gli altri compagni hanno effettuato dei test specifici, tutti con risultato di esito negativo.
I casi di meningite di queste settimane, tra gli ultimi quello di Alessandra Covessi, una studentessa ferrarese di appena 24 anni, venuta a mancare a Milano, stanno provocando un’epidemia di paura e d’isteria collettiva. Ricordiamo che contro il meningococco C, esiste un efficace vaccino: non serve fare allarmismo, anche perché non esiste un reale pericolo per la salute, trattasi di casi isolati, ma è importante e consigliato vaccinare i bambini nei loro primi mesi di vita.
Acilia. Primo caso di meningite, catechista ricoverata a Rieti
Resta la paura tra i genitori degli alunni della donna
Meningite: vaccino o non vaccino?
Roberto Burioni spiega le motivazioni a sostegno del vaccino e smentisce la connessione tra gli immigrati e i casi di meningite italiani
Roma, maestra morta di meningite: non era contagiosa
Non si tratta di meningococco, ma di un batterio che non si trasmette con il contatto diretto
Roma, allarme meningite: morta maestra delle elementari
Si teme per la salute dei piccoli alunni
Meningite: la malattia mortale che gli scienziati non sanno spiegare
Gli scienziati ancora si interrogano su come i batteri possano entrare in contatto con il sistema nervoso. L’ultimo studio svedese cerca di spiegarlo
Milano: muore di meningite fulminante a soli 24 anni
La giovane vita di una studentessa ferrarese stroncata improvvisamente martedì scorso
Meningite: ragazza di 19 anni ricoverata a Firenze
Profilassi per oltre cento persone, presenti in discoteca insieme alla giovane
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia