07-09-2016
La decisione di Obama bloccata dal Senato in attesa del nuovo Presidente
Dopo Sadiq Khan, primo sindaco musulmano di Londra, la nomina di Abid Qureshi, musulmano, a giudice federale, annunciata da Barack Obama è per molti il segno di come il processo di integrazione continui, rimuovendo gli ostacoli razziali che si frappongono alla pacifica convivenza fra genti di etnia e religione diverse. Per altri, però, è un ulteriore segno di come l’Occidente si stia arrendendo all' invasione del mondo islamico. La nomina di Abid Qureshi rappresenta un precedente assoluto nella storia degli Stati Uniti. "Sono lieto di annunciare la nomina di Abid Qureshi. Ho fiducia nel fatto che agirà per gli americani con integrità e impegno alla giustizia", è l’annuncio fatto dal Presidente degli Stati Uniti. La nomina ha un indubbio valore simbolico specie se si considerano le posizioni assunte da Donald Trump, che non ha mancato di attaccare, durante la sua campagna elettorale per la corsa presidenziale, il sistema giudiziario americano e i musulmani.
In vista delle imminenti elezioni il Senato americano, dove prevalgono i rappresentanti repubblicani, ha però bloccato la procedura di nomina, in attesa che venga eletto chi sostituirà Barack Obama alla guida della Casa Bianca. E nulla esclude che possa essere proprio il miliardario newyorkese che gli ultimi sondaggi, a due mesi dalle elezioni, danno in vantaggio sul candidato democratico, Hillary Clinton. Causa l’emailgate, che avrebbe rivelato la montagna di mail, oltre 30 mila, inviate e ricevute dall’allora capo della diplomazia americana sul server privato anziché su quello protetto del Dipartimento di Stato, l’ex first lady ha visto erodere in poco tempo il vantaggio di otto punti che aveva sull’avversario repubblicano.
Intanto, la comunità musulmana ha espresso la propria soddisfazione per bocca di Farhana Khera dei Muslim Advocates che così ha commentato la nomina di Abid Qureshi: "Obama ha compiuto un passo importante. Un sistema giudiziario che riflette la diversità del Paese aiuta una migliore giustizia. L'impegno profondo di Qureshi per la legge e alla giustizia lo rendono un candidato ideale".
L'età del caos. Viaggio nell'America di Donald Trump
Dal 29 al 30 gennaio uno spettacolo di giornalismo al teatro Vittoria di Roma
Un Natale da ridere nella pineta di Castelfusano
Paolo Ricci porta in pineta lo yoga della risata
Castel Fusano verso la riapertura: una quercia come simbolo di rinascita della pineta
In occasione della giornata nazionale degli alberi, presente nella pineta Giuliana Di Pillo
Bomba d'acqua sulla Capitale: metro A in tilt e partita di seria A rinviata
A causa del maltempo Lazio-Udinese è stata rinviata
Castel Fusano e Acque Rosse: il Comune chiude le pinete fino al 2018
Il cittadini del X Municipio di Roma rimandano il bentornato ai luoghi che hanno visto distruggere dai roghi di quest’estate
10 idee per il Municipio X. Athos De Luca fa tappa nella Pineta di Castel Fusano
Durante il sesto appuntamento con i cittadini, il candidato parlerà di sport e verde
Usa, dopo Weinstein è il turno di Trump: il presidente indagato per molestie sessuali
«Quando sei una star, le donne te lo lasciano fare». Lo aveva dichiarato il tycoon nel 2005
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia