16-11-2016
La commissione nominata dalla Fgc si è pronunciata a favore. Adesso la decisione finale spetta al Consiglio Federale
Sembra passato tanto tempo da quando l’avvocato Gian Luca Mignogna, all’inizio della sua battaglia per il riconoscimento del terzo scudetto alla Lazio, ci rilasciò un’intervista per spiegarci dettagliatamente l’intera vicenda. L’idea era folle e geniale allo stesso tempo: perché rivendicare uno scudetto dopo 101 anni era un qualcosa che sembrava rasentare il paradosso, ma del resto le motivazioni e la documentazione che aveva raccolto non facevano una piega sulla bontà di quanto andava sostenendo. Altri tasselli aggiunti nel tempo hanno consolidato la sua tesi al punto da convincere, solo pochi giorni fa, anche la Commissione dei cinque giuristi appositamente nominata dalla Fgc, che non ha avuto dubbi in proposito e si è pronunciata a favore. Nella relazione compilata dalla Commissione è riportato, infatti: “per rimediare alle evidenti omissioni commesse dalla Figc nell’assegnazione del titolo di campione d’Italia 1915 al Genoa, rimane quella di attribuire ex aequo alla Lazio il medesimo titolo per quell’anno" .
La storia è ormai nota. In sintesi, quel tricolore, figlio di un torneo interrotto dallo scoppio della Prima Guerra mondiale, fu assegnato al Genoa a tavolino perché era al primo posto nel girone finale del nord, ma in realtà la squadra poteva ancora essere raggiunta dal Toro e dall’Inter. La Lazio, invece, come è stato ampiamente documentato dall’avvocato, era l’unica squadra qualificata con certezza per la finalissima del campionato in cui avrebbe dovuto giocarsi il titolo contro la finalista del nord. Lo scoppio della guerra archiviò quel campionato ma nel 1921 la Fgc, dopo aver rigettato il ricorso dell’Inter e del Toro, decise di assegnare lo scudetto al Genoa perché era ritenuta la squadra più forte del tempo, ignorando completamente la Lazio.
Ormai, come ha rilasciato lo stesso avvocato Mignogna ai microfoni di Mediaset Sport, la vicenda è prossima a una svolta. Dopo l’approvazione della Commissione nominata dalla Fgc, infatti, la decisione di assegnare ex aequo il tricolore 1915 spetta al Consiglio federale che entro i primi di gennaio la metterà al voto. Ad oggi, dunque, il fatto che la Lazio possa festeggiare quello scudetto non assegnatogli nell’anno 1915 non è più quell’idea tanto folle che poteva sembrare in un primo momento.
Compleanno Lazio: arriva ‘ Lo scudetto Spezzato’
Il libro ricostruisce attraverso testimonianze e documentazioni dell’epoca la storia del famigerato campionato 1914-15
Lazio, scudetto 1915: i biancocelesti erano gli unici finalisti di diritto
Il girone Nord si concluse con una giornata d'anticipo, il Genoa era in testa ma il Toro poteva ancora dire la sua
Scudetto 1915: nuove prove a favore della Lazio
L’avvocato Mignogna ritiene che i nuovi documenti emersi potrebbero avere importanti risvolti sulla questione
Lazio, un passo avanti verso lo scudetto del 1915
La petizione promossa dall'avvocato Gian Luca Mignogna inizia a dare i suoi frutti: la Figc nomina una commissione ad hoc per valutare il caso
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia