21-11-2016
Il 25 novembre l'Italia si mobiliterà per combattere la violenza sulle donne
Roma. Stupri e violenze per le vie della capitale. Questa volta succede nel quartiere di San Basilio dove una straniera di 26 anni è rimasta vittima di un liberiano di 36 anni. L’uomo ha approfittato del fatto che la giovane, da pochi giorni nella capitale, non riusciva a trovare la via di casa perché disorientata. Con la scusa di accompagnarla per indicarle la strada, l’ha invece tratta in inganno.
Da quanto si apprende, infatti, il liberiano appena svoltato l’angolo, non ha esitato a tapparle la bocca con la mano, per poi trascinarla con violenza all’interno di un edificio fatiscente abitato da alcuni senzatetto. Dopo aver bloccato la porta con lucchetto, ha imbavagliato e legato la 26enne per poter abusare di lei. Fortunatamente la donna è riuscita, dopo alcune ore, a liberarsi del bavaglio e ha iniziato a gridare aiuto. Un passante ha prontamente allertato le forze dell’ordine di San Basilio che irrompendo nell’edificio hanno trovato la giovane ragazza immobilizzata su un materasso buttato a terra.
Mentre la ragazza è stata soccorsa dal personale del 118, e trasportata in ospedale per le cure, lo stupratore, che era ancora nell'edificio, già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato e condotto a Regina Coeli. Dovrà rispondere di violenza sessuale e sequestro di persona. Eppure sembra strano tornare a parlare di stupri e abusi proprio quando questa settimana, il 25 novembre, l’Italia si mobiliterà in occasione della giornata internazionale indetta per combattere le violenze sulle donne. Madri, sorelle, fidanzate vittime di abusi. Un fenomeno sempre più in aumento al punto da divenire una vera e propria piaga sociale. Secondo i dati dell’Istat (aggiornati al giugno scorso e relativi al 2014), sono 6 milioni e 788mila le donne che hanno subìto nel corso della propria vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale.
Roma dalla parte delle donne. Ecco i due numeri da chiamare in caso di violenza
La campagna è stata promossa in concomitanza con la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Ostia, il 'grido comune' delle donne fotografate da Pino Rampolla
I ritratti del fotografo lidense in mostra fino all'8 dicembre all'Exdepò
Violenze sulle donne: perché la Giornata mondiale per eliminarle è il 25 novembre
A Roma è prevista una manifestazione nazionale
#Quellavoltache: un hashtag per raccontare le violenze subite
Su Twitter le esperienze di donne vittime di abusi
Roma, stupro Villa Borghese: la donna non vuole vedere nessuno
Ricoverata in stato di shock, la vittima chiede che sia garantita la sua privacy. Intanto nuovo caso a Catania
Ostia, arrestato chirurgo: violentava e picchiava la compagna sotto l’effetto di droghe
I comportamenti violenti dell’uomo, medico molto conosciuto, sono stati denunciati dalla compagna che ha fatto scattare l’indagine
Ultime su Fortuna Loffredo: lanciata viva e cosciente dall'ottavo piano
Nuove sulle indagini nel parco di Caivano. Depone il medico nominato consulente tecnico
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia