28-12-2016
Non si tratta di meningococco, ma di un batterio che non si trasmette con il contatto diretto
«Non si tratta di meningite meningococcica, ma di una forma dovuta al batterio escherichia coli senza rischio di trasmissione diretta da persona a persona». Questo è quanto fa sapere la Regione Lazio sul caso della maestra di Roma morta lo scorso 26 dicembre per una meningite che all’inizio si pensava fosse stata causata dal meningococco. La notizia della morte della donna, oltre a rattristare coloro che la conoscevano, aveva gettato nel panico i genitori dei bambini con i quali la maestra aveva trascorso gli ultimi giorni di scuola prima di essere ricoverata.
Il primo a calmare gli animi è stato il professore Gianni Rezza, direttore del dipartimento Malattie infettive dell’Istituto Superiore di Sanità. Ora la conferma arriva direttamente dalla Regione dopo che al policlinico Gemelli, dove la donna è morta, sono stati effettuati gli esami che hanno escluso la presenza di meningococco.
Acilia. Primo caso di meningite, catechista ricoverata a Rieti
Resta la paura tra i genitori degli alunni della donna
Meningite: vaccino o non vaccino?
Roberto Burioni spiega le motivazioni a sostegno del vaccino e smentisce la connessione tra gli immigrati e i casi di meningite italiani
Roma, allarme meningite: morta maestra delle elementari
Si teme per la salute dei piccoli alunni
Meningite: la malattia mortale che gli scienziati non sanno spiegare
Gli scienziati ancora si interrogano su come i batteri possano entrare in contatto con il sistema nervoso. L’ultimo studio svedese cerca di spiegarlo
Uccisa dalla meningite mentre tornava dalla GMG di Cracovia
I membri del gruppo di cui faceva parte sono stati sottoposti a profilassi
Milano: muore di meningite fulminante a soli 24 anni
La giovane vita di una studentessa ferrarese stroncata improvvisamente martedì scorso
Meningite: ragazza di 19 anni ricoverata a Firenze
Profilassi per oltre cento persone, presenti in discoteca insieme alla giovane
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia