19-07-2017
Inzaghi e il gruppo hanno deciso. Il vice sarà Parolo
Era una notizia che si aspettava da qualche giorno, e oggi è diventata ufficiale: Senad Lulic è il nuovo capitano della Lazio. Dopo l’addio di Lucas Biglia, ceduto al Milan, i biancocelesti erano rimasti orfani del loro capitano: serviva una figura carismatica, di carattere, rispettata dal gruppo e amata dai tifosi. È per tale motivo che la scelta (condivisa da tutta la squadra) di Simone Inzaghi è ricaduta sul centrocampista bosniaco, ormai da anni un punto di riferimento per lo spogliatoio.
Lulic è entrato nel mito, nella leggenda del club della Capitale dopo quel gol che ogni tifoso laziale non potrà mai dimenticare: il 26 maggio 2013, allo Stadio Olimpico di Roma, ha segnato l’unico gol della partita, in finale di Coppa Italia, contro i cugini della Roma. Il centrocampista biancoceleste ha da sempre dimostrato attaccamento alla maglia, amore per la Lazio e una particolare “grinta” quando affronta i rivali giallorossi: anche quest’anno si è reso protagonista di un singolare episodio contro l’ormai ex romanista Antonio Rüdiger, colpevole di averlo provocato durante il derby. Quando Lulic si è presentato davanti alla telecamere, ha detto in diretta televisiva che il difensore della Roma «vendeva calzini fino a poco tempo fa, mentre ora fa il provocatore». In seguito sono arrivate le scuse del bosniaco e la precisazione di non aver commesso un gesto di razzismo, ma queste parole sono costate al numero 19 biancoceleste 20 giorni di squalifica e 10.000 euro di multa.
La decisione del nuovo capitano è stata comunicata al gruppo dallo stesso allenatore biancoceleste Simone Inzaghi questa mattina prima della seduta di allenamento nel ritiro di Auronzo di Cadore. Battuta dunque la concorrenza di Marco Parolo, che sarà vice-capitano. Il centrocampista di Gallarate si dovrà dunque “accontentare” di questo ruolo: avrebbe voluto essere lui il leader della Lazio, poiché è un giocatore che è nel giro della Nazionale Italiana ormai da tempo, perché sta diventando pian piano un giocatore da palcoscenico internazionale e perché indossare la fascia di capitano di un club importante come la Lazio è motivo di orgoglio e simbolo di grande responsabilità. Al ruolo di vice-capitano avrebbe aspirato anche Ciro Immobile, che però avrà l’unico compito di far piangere portieri e difensori avversari; mentre sullo sfondo rimane Stefan Radu, uomo di carattere, leader silenzioso, ma senza fascia per sua scelta.
di Francesco Margiotta
Wi-fi, connessione dati e smartphone: Lazio tra le regioni più tecnologiche
Europa League. Follia Lazio: in sei minuti gettata via la semifinale
I biancocelesti crollano contro il modesto Salisburgo. Ora arriva il derby per provare a rialzare la testa
Europa League: per la Lazio la settimana decisiva della stagione passa per Salisburgo
I biancocelesti predicano concentrazione per conquistare la semifinale di Europa League
Roma-Lazio: sfida ad alta quota. Sarà il derby delle sorprese?
Di Francesco ha lanciato Gerson, Inzaghi è Luis Alberto-dipendente
Tutto il caso Anna Frank, dagli adesivi grotteschi alla 'sceneggiata' di Lotito
L'immagine della ragazza icona dell'Olocausto è stata usata da alcuni ultras della Lazio
Una Lazio eroica batte la Juve e conquista anche 'Osho'
Con il 2 a 1 di sabato, i biancocelesti espugnano il fortino Stadium. Federico Palmaroli, in arte 'Osho', sempre più innamorato della sua Lazio
Serie A, Roma e Lazio impegnate in due big match
Le due squadre capitoline contro Napoli e Juventus
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia