28-07-2017
La location ideale dove protagonisti sono tutti, vip e non vip
È tornata la voglia di ferie anche dalle nostre parti. Sebbene il lametino sia ancora piagato dalla crisi le famiglie cominciano a ripartire. Dal Lazio tantissime sono le prenotazioni per la Riviera Adriatica e, oggi come un tempo, svetta Milano Marittima.
Milano Marittima è da sempre una delle località più amate della Riviera Romagnola: qui è facilissimo trovare alloggio familyhotelmilanomarittima.com, qualcosa di comodo e conveniente che viene incontro ai gusti e alle necessità di tutte e tutti.
È questa la location ideale per chi vuole passare un’estate a ritmo di festa. Ogni week end c'è qualcosa da fare, tantissimi sono gli eventi e in questo ultimo scorcio di luglio oltre a moda e musica bisogna tenere conto del campionato italiano di beach volley così come per gli amanti dello sport non si può evitare di ricordare il “Vip Master Tennis” giunto alla sua ventisettesima edizione.
Qui da queste parti ogni sera c'è un evento. Protagonisti tutti, vip e non vip. Da non dimenticare la ‘Bobo Summer Cup’, che si concluderà il 30 luglio.
Se da Milano Marittima ci si sposta a Cervia, poi, ad esempio si potrà avere l'occasione di ascoltare, in piazza Garibaldi, il concerto di Nek ‘Unici in tour’.
Milano Marittima è un luogo di spiagge, svago, sole e mare, tanto mare. Non mancano però le idee e i percorsi naturalistici e naturali. Qui il Parco delle Saline di Cervia è indubbiamente molto particolare e bello da ammirare così come è bello poter pensare a delle escursioni nel verde.
Ai lametini ad esempio piace molto un itinerario naturalistico che consiste nella visita alla scoperta dell’antico bosco litoraneo cervese ad osservare gheppi, tortore e passeriformi. Un’escursione in una bella pineta marittima, profumata ed accogliente tutta da conoscere anche d’estate che, nonostante il caldo, riesce a regalare al visitatore un fresco differente.
Un’escursione in pineta è un’esperienza importante, infatti si possono ammirare piante, fiori, vegetazione, frutta, soprattutto pini, pini rari e in via di estinzione: pini domestici, pini marittimi e poi quercia, rovere, farnia, leccio, roverella ma anche frassino maggiore e minore, pioppo bianco, olmo e ovviamente il ligustro, il pungitopo, il corniolo, il biancospino, l’agazzino, il crespino, il prugnolo, ma anche le salcerelle con i fiori rossastri, il limonio con i fiori celesti e i candidi fiori del “latte di gallina”, il tutto accompagnato dal volo allegro di capinere, cinciallegre e usignoli.
TAG: milano marittima, cervia, turismo
Fertility Room, concepire un bambino non è mai stato così conveniente
L’idea nasce ad Assisi per porre l’attenzione sul tema della procreazione e incentivare il turismo
Ostia Antica, l'itinerario ecoturistico: l'assenza di indicazioni nel tragitto scoraggia i turisti a percorrerlo
Il progetto degli itinerari ecoturistici era stato presentato nel 2013: un'iniziativa riuscita o uno sperpero di soldi?
Ostia: al via il rilancio del litorale romano
Il prefetto di Roma Franco Gabrielli e gli imprenditori balneari si sono incontrati per decidere del futuro del lido di Roma
Federalberghi e calo delle presenze. Preoccupazione per l’estate.
La Federalberghi denuncia il -1,5% della primavera; il calo riguarda soprattutto gli italiani
Presentato ieri nella sala consiliare del X Municipio il Sistema Archeologico Integrato Ostia - Fiumicino
Grazie ad una petizione popolare che ha portato alla raccolta di 10.000 firme, nascerà una nuova realtà turistico-culturale.
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia