19-04-2018
Proseguono le consultazioni. Entro venerdì la Presidente del Senato dovrà riportare la 'situazione governo' a Mattarella
Per la formazione del nuovo governo, vista la statica situazione, è stata chiamata in causa la Presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, incaricata dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, di discutere con ogni partito per scoprire, entro venerdì, se ci siano i margini, o meno, per un governo Lega-M5s. La decisione di Mattarella di accelerare i tempi sembrerebbe aver irritato Matteo Salvini. Il leader della Lega, infatti, avrebbe disertato i primi colloqui con la Presidente del Senato. In dialoghi di un’ora l’uno, la Casellati ha parlato con le delegazioni di ogni partito, con il Presidente della Camera Roberto Fico, e col premier Paolo Gentiloni (Ansa).
Dopo il primo giorno di consultazioni, però, la Presidente del Senato non ha concluso nulla. Lega e M5s sono parsi ancora lontani sul tema “Berlusconi sì-Berlusconi no”. Di Maio è stato chiaro: «Ancora una volta abbiamo ribadito in questa sede che M5s è pronto a sottoscrivere un contratto di governo solo con la Lega non con tutto il centrodestra» (Ansa). Anche Matteo Salvini, però, non ne vuole sapere di abbassare le proprie pretese, e sulla questione Berlusconi rimane fermo sull’idea di non voler abbandonare, almeno per ora, la coalizione del centrodestra: «Non mollo FI, rispetto il voto: il secondo arrivato alle elezioni non può imporre le regole. Perché Di Maio non fa un passo a lato sulla premiership come me?».
Qualche spiraglio di speranza lo lascia il capogruppo della Lega, Giancarlo Giorgetti, presentatosi alla consultazione con la Casellati: «In modo inderogabile bisogna dare rapidamente un governo all'Italia. Se i veti del M5s nei confronti di Fi cadessero nelle prossime ore, saremmo pronti a un governo già a inizio settimana prossima» (Ansa), aggiunge che probabilmente alle consultazioni di oggi si presenterà anche Salvini. Fatto sta, però, che il mandato esplorativo della Casellati si concluderà domani: a meno che non ci sia una svolta improvvisa entro venerdì, al Presidente della Repubblica difficilmente verrà riferita una situazione chiara. In questo caso Mattarella molto probabilmente affiderà un secondo mandato esplorativo, stavolta al Presidente della Camera Fico. Una fumata nera anche in quella circostanza, potrebbe portare la più alta carica politica italiana a scegliere una personalità “terza”, per un incarico dai connotati politici.
di Valerio Marcangeli
TAG: governo, mandato casellati, m5s, lega, salvini, di maio, governo lega m5s
Di Maio torna con una nuova proposta: le possibili imminenti elezioni fanno paura al pentastellato
Lo spostamento di Savona agli Interni ha riaperto uno scenario che sembrava tramontato
Governo, il secco 'no' di Mattarella fa saltare tutto. Nuove elezioni in vista
Il Presidente della Repubblica ha affidato a Carlo Cottarelli l'incarico di formare un nuovo governo
Conte tra M5s-Lega e Quirinale per discutere sul nodo Savona
“Dedicherò l'intera giornata di domani ad elaborare una proposta da sottoporre al presidente della Repubblica": Conte prepara una nuova proposta per il Colle
Ostia, la palestra della legalità verrà aperta dopo l'estate
Ad annunciarlo, con grande orgoglio, la sindaca Virginia Raggi
Contratto di governo: 3 punti fondamentali intorno ai quali verte il programma
Reddito di cittadinanza, pensioni e immigrazione: i temi più caldi del programma
'Il reddito di cittadinanza rende più poveri e nega la dignità umana', parola di premio Nobel
L'economista Muhammad Yunus critica la soluzione alla povertà del M5s
Giorgetti e Fraccaro: due nomi per un Premier. Chi la spunterà?
Il primo è un immarcescibile esponente della Lega vicino alle banche; il secondo, del M5s, è un seguace della green economy
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia