25-05-2018
“Dedicherò l'intera giornata di domani ad elaborare una proposta da sottoporre al presidente della Repubblica": Conte prepara una nuova proposta per il Colle
La giornata di oggi, 25 maggio, sarà una giornata di riflessione e decisiva per Giuseppe Conte, il nuovo premier incaricato che deve presentare al Colle la sua squadra di ministri. È quanto ha dichiarato ieri, al termine delle consultazioni con le parti politiche in gioco: «I ministri che proporrò saranno politici, così come il sottoscritto, saranno persone che condividono obiettivi e programmi del governo del cambiamento e che avranno dato prova di poter adempiere alle funzioni pubbliche loro affidate con disciplina e onore» (Ansa).
Sull'indipendenza di Conte in questo momento delicato interviene proprio il presidente della Repubblica Sergio Mattarella — che citando l'art. 92 della Costituzione: «iI Presidente della Repubblica nomina il Presidente del Consiglio dei ministri e, su proposta di questo, i ministri» — sottolinea l'inammissibilità di veti e diktat da parte delle forze politiche, in particolare quelle “di maggioranza”, nei confronti di Conte nell'esercizio delle funzione che la Costituzione gli attribuisce. Il nodo della questione è la nomina del ministro dell'Economia, incarico che le due parti politiche in questione vogliono sia affidato a Paolo Savona, già ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato dal 1993 al 1994. Perché le posizioni anti-euro oscurano la lunga e comprovata esperienza dell'economista, tanto da destare preoccupazioni al Colle.
Il riferimento è stato presto intercettato dai leader di M5S e Lega, che ribadiscono la propria fiducia nel presidente del Consiglio incaricato. In particolare Matteo Salvini, con un video pubblicato sulla sua pagina Facebook ufficiale, sostiene che non esistono veti o diktat, ma considera Savona una garanzia per permettere all'Italia di essere protagonista in Europa. «Non capisco perché si dovrebbe dire di no a Savona», conclude il Leader del Carroccio. Una pressione che ricade sulle spalle di Giuseppe Conte che intanto, nelle consultazioni della giornata di ieri, si è guadagnato l'opposizione di Matteo Renzi e Silvio Berlusconi, il quale annuncia che il nuovo governo non riceverà la fiducia da Forza Italia. Se la proposta del nuovo esecutivo che verrà elaborata oggi sarà accettata dal Presidente della Repubblica, nella giornata di domani ci potrebbe essere il giuramento del nuovo governo e lunedì e martedì prossimo il premier potrebbe andare alle Camere per richiede la fiducia.
di Eleonora Savona
TAG: conte premier, savona ministro, m5s, lega
Di Maio torna con una nuova proposta: le possibili imminenti elezioni fanno paura al pentastellato
Lo spostamento di Savona agli Interni ha riaperto uno scenario che sembrava tramontato
Governo, il secco 'no' di Mattarella fa saltare tutto. Nuove elezioni in vista
Il Presidente della Repubblica ha affidato a Carlo Cottarelli l'incarico di formare un nuovo governo
Conte premier: ecco come si sono espressi Grillo e Renzi sul nuovo capo del Governo
Nei prossimi giorni Conte incontrerà Mattarella per sciogliere la riserva
Conte sì, Conte no: ancora dubbi sulla candidatura del giurista a premier
Le polemiche relative al curriculum e al caso Stamina non sembrano aver disunito il fronte Lega-M5S, ma Mattarella che ne pensa?
Ostia, la palestra della legalità verrà aperta dopo l'estate
Ad annunciarlo, con grande orgoglio, la sindaca Virginia Raggi
'Il reddito di cittadinanza rende più poveri e nega la dignità umana', parola di premio Nobel
L'economista Muhammad Yunus critica la soluzione alla povertà del M5s
Giorgetti e Fraccaro: due nomi per un Premier. Chi la spunterà?
Il primo è un immarcescibile esponente della Lega vicino alle banche; il secondo, del M5s, è un seguace della green economy
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia