23-07-2015
Roma: servizi e qualità della vita denunciati dal New York Times, che gira il dito nelle piaghe dei romani
Il New York Times attraversa l’oceano e visita Roma: il quotidiano di New York fotografa il degrado della nostra capitale (in particolare, la fotografia pubblicata illustra i rifiuti tra i quali i turisti – ma soprattutto i residenti – sono costretti a camminare tra le vie del centro, a Trastevere) e lo diffonde chiedendosi: si tratta del «nuovo crollo di Roma?». Il degrado di Roma che il New York Times denuncia riguarda servizi e qualità della vita a Roma.
Che il quotidiano statunitense “parli male” di Roma fa notizia. Ma la vera notizia, qui, è che a Roma “si vive male”.
Dal (mal)funzionamento dei trasporti pubblici alla (non) pulizia delle strade, passando per la questione di “Mafia Capitale”, i romani sono spazientiti, nervosi. Secondo il New York Times, i romani sarebbero «noti per il loro cinismo nei confronti dei politici e per la rassegnazione di fronte a servizi obsoleti».
Che siano rassegnati o no, quello che ci auguriamo è che l’essere finiti sul New York Times non sia per i romani – e per gli italiani tutti – motivo di vergogna. Serva invece da stimolo per riflettere e reagire. Metta in imbarazzo i responsabili del degrado di Roma, e non i cittadini.
La vita a Roma è difficile, e il New York Times, su questo, è davvero l’ultimo arrivato. Il blog Roma fa schifo, dal nome assolutamente contestabile, ad esempio, vuole da anni, dichiaratamente, «mettere insieme l'indignazione, le denunzie e le segnalazioni di migliaia di cittadini nei confronti della scandalosa situazione in cui versa la città di Roma». Ma chi si vuole scandalizzare? Crediamo che “indignazione” sia il termine chiave: il risentimento dei romani è tangibile. Il problema è che è molto, molto più facile che le pagine di Roma fa schifo, quelle del New York Times e di tutti gli altri vadano a girare il dito nelle piaghe già aperte dei romani, piuttosto che creare ferite ai responsabili del degrado di Roma.
TAG: new york times, degrado roma,
Casinò online, cos’ha fatto la differenza nel 2021?
Cura del viso: tutti sui sieri
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del Covid-19
Roma: con Fonseca l’inizio di una nuova era
Wi-fi, connessione dati e smartphone: Lazio tra le regioni più tecnologiche
Romina Power il dolore devastante per il lutto: “Ti ho sempre amato”
Verso Euro2020. La rinascita italiana passa anche dal Sud
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia