Capire se le persone mentono o meno è una qualità importante, sia sul lavoro che nella vita privata. Con un piccolo trucco psicologico è possibile non avere dubbi.
C’è chi mente per divertimento e chi lo fa perché è conveniente, tuttavia i bugiardi possono essere molto pericolosi soprattutto quando sono così bravi da non destare alcun dubbio nell’altro, il quale a sua volta non si domanda nemmeno più se stanno mentendo.

Però è sempre possibile smascherare un bugiardo e c’è un trucco che arriva direttamente dalla psicologia che permette di indentificare le sue reali intenzioni e anche di chiarire subito la posizione.
Come smascherare subito i bugiardi
Se avete il dubbio che una persona non sia sincera, che stia mentendo per qualche motivo o che possa approfittarsi della vostra buona fede, bisogna intervenire subito per capirlo. Un team di ricercatori olandesi ha messo a punto una serie di elementi che sono immediatamente decifrabili e che permettono così di capire se qualcuno mente.

La persona potrebbe essere convincente, apparire come innocente, quindi non ci si può affidare alle sensazioni o alle parole che potrebbero trarre in inganno. Secondo il coordinatore dello studio, Bruno Verschuere bisogna farli cadere in contraddizione, è l’unico modo per capire se mentono o meno. Chi infatti dice il vero sarà sempre in grado di descrivere i dettagli della faccenda, anche se interrogato più volte sotto forme differenti. Racconterà la stessa cosa, magari con un dettaglio in più o in meno in base al tempo trascorso ma non cambierà mai versione.
Il bugiardo, soprattutto se interrogato ripetutamente nel tempo, cambierà sempre versione dei fatti sulla stessa cosa perché tenderà a non ricordare quanto ha detto in precedenza. Inoltre ci sono dei segnali del corpo che possono dire se una persona sta mentendo o meno, si contano circa 92 atteggiamenti diversi ma questi da soli non bastano anche perché non tutti i bugiardi sono uguali, talvolta le persone mentono per cose di poca entità e non sentono nemmeno di farlo.
Quindi osservare il corpo va bene ma non basta. Nello studio è stato dimostrato che il modo migliore per capire cosa dice una persona sono i dettagli, i partecipanti all’inizio hanno dato tutti prova di grande destrezza e quindi nell’esperimento hanno mentito perfettamente, nel tempo però hanno iniziato a commettere errori e cambiare versione su elementi come le persone che erano presenti, il tempo, il luogo e man mano cambiavano mentre coloro che avevano raccontato la verità dicevano sempre la stessa cosa.
In questo modo potrete sempre sapere se una persona ha mentito o meno, ripetete le domande nel tempo, se è un bugiardo noterete che cambia via via qualche dettaglio del racconto.