Fondamentale per proteggere la pelle dai danni del sole, la crema solare va scelta con cura e attenzione: ecco cosa bisogna guardare
Per quanto ancora oggi essere abbronzati vada di moda e sia una caratteristica ben vista, in realtà ci si dovrebbe proteggere dal sole e i dermatologi più convinti sostengono che più si sta all’ombra meglio è, poiché i potenziali danni dei raggi superano di gran lunga i benefici. Ovviamente, però, è impossibile vivere completamente al riparo dal sole, soprattutto durante le vacanze: la crema solare deve quindi diventare la migliore alleata.

I raggi solari, che si distinguono in UVA e UVB, sono infatti dannosi per la pelle e anche cancerogeni, quindi potenziali cause di tumori alla pelle e neoplasie cutanee. La scottatura non è l’unico rischio che si corre, quando ci si espone al sole senza crema: oltre alle bruciature, possono incorrere macchie antiestetiche, eritemi, rughe precoci o melanomi. L’unico modo per proteggersi è quello di mettere la crema: ecco però come si fa a scegliere quella giusta per sé.
Crema solare, scegli quella giusta in questo modo: non sbaglierai più
Innanzitutto, fondamentale è la scelta dell’SPF, cioè il fattore di protezione solare, che indica la capacità del prodotto di filtrare i raggi UVB (i più pericolosi in termini di rischio per la pelle). Le creme con SPF 15, ad esempio, ne bloccano il 93%m mentre quelle con SPF 30 arrivano fino al 97%. Nessuna crema è in grado di bloccarli nella loro totalità. Una buona crema solare, però, protegge anche dai raggi UVA: quando la si sceglie, si deve verificare che sul flacone ci sia anche questa dicitura, con un apposito bollino cerchiato.

Sul mercato esistono molti prodotti, che si adattano alle diverse esigenze della pelle. Per chi l’ha grassa, ad esempio, è meglio scegliere una crema solare non troppo unta, così che non solo svolga il suo ruolo protettore ma sia anche confortevole: più la crema è comoda e adatta alle proprie esigenze, più la si userà con frequenza e più ci proteggerà.
Fondamentale è infatti applicarla ogni due ore, soprattutto se si è al mare o si suda particolarmente ed essere generosi nell’usarla: per il viso e le orecchie, ad esempio, ne serve la quantità che ricopre due dita della mano. Proprio per questo motivo, è importante scegliere il prodotto giusto: se si opta per uno in spray, si deve prestare ulteriore attenzione alla quantità.