Firenze, il fantasma che infesta Palazzo Vecchio: la leggenda di Baldaccio d’Anghiari

Firenze è una città ricca di misteri e segreti. Scopriamo chi è il fantasma che infesta Palazzo Vecchio.

Palazzo vecchio è un edificio molto famoso che caratterizza Piazza della Signoria. Attualmente è un museo accessibile al pubblico dietro il pagamento di un biglietto. Al suo interno sono costodite opere di incredibile bellezza. Ma, a quanto pare, c’è anche un misterioso fantasma.

Il fantasma di Firenze
Firenze dall’alto – Pontilenews.it

Una delle leggende più affascinanti che caratterizza il capoluogo toscano è quella del fantasma di Baldo Di Pieri Bruni, che si aggira nell’edificio di Palazzo Vecchio. Da dove nasce la convinzione che ci sia una presenza sovrannaturale all’interno dello splendido edificio?

Firenze e il fantasma di Baldaccio d’Anghiari

Palazzo della Signoria, conosciuto anche come Palazzo vecchio, è stato costruito su decisione del comune del popolo fiorentino. Sin dalla sua costruzione la funzione del palazzo era quello di residenza dei Priori. Uno dei motivi per i quali fu commissionata la costruzione dell’edificio è per dare prestigio alla città di Firenze e allo stesso tempo trasmettere sicurezza in un periodo conflittuale tra Guelfi e Ghibellini.

Tuttavia, si narra che all’interno di Piazza della Signoria si aggiri il fantasma di Baldo di Piero Bruni, conosciuto anche come Baldaccio d’Anghiari: uno dei condottieri più abili della storia fiorentina, morto in seguito ad un tradimento.

La figura di Bruni, nato nel 1400, celebrata per la sua eroicità, fu nominato anche da Niccolò Machiavelli che lo definì “uomo di guerra eccellentissimo, perché in quelli tempi non era alcuno in Italia che di virtù di corpo e d’animo lo superasse”.

Firenze: fantasma infesta Palazzo Vecchio
Fantasma infesta Palazzo Vecchio – Pontilenews.it

A quanto pare questo eroe fiorentino è morto in seguito ad un tradimento da parte di Bartolomeo Orlandini, un corrotto, che lo invitò con l’inganno a Palazzo Vecchio per pugnalarlo a morte, gettarlo dalla finestra e decapitarlo in Piazza della Signoria.

Insomma, quella di Bruni è stata una morte cruenta a cui è seguita la leggenda di Palazzo Vecchio. A quanto pare il suo fantasma si aggirerebbe ancora per le stanze dell’edificio, in attesa che sia fatta giustizia.

Questa credenza si è diffusa perché si narra che il fantasma di Baldaccio appaia ciclicamente ogni 50 anni nel castello dei Sorci ad Anghiari, in occasione della ricorrenza della sua morte. Tuttavia, questa non è l’unica manifestazione del fantasma. Alcuni hanno narrato di aver visto lo spettro anche alla vigilia della festa di Ognissanti quando si aggira fra le sale di Palazzo Vecchio o nei luoghi in cui è stato ammazzato.