Se avete voglia di un nuovo dolce ecco a voi una nuova ricetta super golosa e veramente buona: il tiramisù alle pesche.
Un dolce che sa di estate: fresco, molto buono e cosa più importante, molto facile da preparare. È una rivisitazione del classico tiramisù, solo che al posto del caffè e del cioccolato amaro, c’è una frutta tanto amata da tutti: le pesche. Vediamo quindi quali ingredienti ci occorrono e il procedimento per realizzarlo.

Il tiramisù è uno dei dolci più amati da tutti, sia da grandi che dai più piccoli. Esistono molte varianti, oltre a quello classico. La frutta si presta benissimo in queste occasioni: le fragole sono davvero il top per creare questo dolce. Oggi però vi proporremo una variante molto golosa e fresca, ovvero il tiramisù alle pesche. Il suo sapore vi lascerà davvero stupiti e non potrete fare altro che mangiarne ancora. Allora, vediamo gli ingredienti necessari per realizzare questo buonissimo dolce. Per prima cosa si dovrà fare la crema al mascarpone e avrete bisogno di:
- 500 gr Mascarpone
- 120 gr Zucchero
- 3 uova
Per completare la torta avrete anche bisogno di:
- 500 gr pesche sciroppate
- 20 savoiardi
- b. amaretti
Tiramisù alle pesche: ecco come realizzare un dolce molto estivo
Procedimento:
per creare la crema al mascarpone potete utilizzare o la planetaria o le fruste. Per prima cosa dovrete separare i tuorli dagli albumi: è un molto importante questo procedimento dal momento che dovrete andare a montare a neve gli albumi. Dovrete prendere un contenitore dai bordi alti: dopo averli separati potrete montare a neve. Vi accorgerete che avete finito solo quando capovolgerete il recipiente e il suo contenuto non cadrà. Una volta fatto, mettetelo dentro il frigo fino a quando non vi servirà di nuovo.

Ora dovrete frullare insieme i tuorli e lo zucchero: dovrete farlo fino a che il composto non sarà schiumoso e gonfio. Solo ora potrete aggiungere il mascarpone: si dovrà amalgamare alla perfezione al composto di uova e zucchero.
Ora riprendete gli albumi montati a neve ed uniteli al composto con il mascarpone. Questa volta però utilizzare un cucchiaio di legno per girarlo: mi raccomando fatelo dall’alto verso il basso, altrimenti gli albumi si sgonfieranno.
Prendete le pesche sciroppate, privatele del loro sciroppo ma tenetelo sempre da parte. Tagliate le pesche a fette sottili. Una volta finito questo passaggio, potrete iniziare ad inzuppare i savoiardi nello sciroppo.
Ora tocca a voi: usate la fantasia, come più vi piace ed iniziate a creare il vostro dolce. Potrete riempire dei bicchieri o una pirofila più grande. In ogni caso, i passaggi da seguire sono sempre gli stessi: prima i savoiardi imbevuti di sciroppo, poi un po’ di crema al mascarpone, le pesche sciroppate. Fate così fino a che non finite gli ingredienti. E come tocco finale, potrete aggiungere anche gli amaretti!