Ti sei accorto che il passaporto sta per scadere? Devi rinnovarlo subito, non perdere tempo: scopri cosa devi fare.
Controllare che i nostri documenti personali non siano ancora scaduti è importante, perché altrimenti non potremmo accedere ai servizi amministrativi. Anche il passaporto, come tutti gli altri documenti personali, può scadere. La data è riportata al suo interno, per cui basta sfogliarlo per trovarla. Non tutti sanno, però, che nel momento in cui scade non è più possibile rinnovarlo.

Infatti è necessario richiederne uno nuovo e totalmente diverso dal precedente. In questo caso parliamo di un passaporto elettronico costituito da un libretto di 48 pagine, il quale è dotato di un microchip in copertina. Dentro questo piccolo dispositivo sono contenute le informazioni anagrafiche, la foto e le impronte digitali del titolare. Ma come è possibile averlo nuovamente?
Passaporto, come funziona il “rinnovo” e quanto costa: scopri in che modo richiedere il documento
Per iniziare dovremo richiederlo dal sito del passaporto online della Polizia di Stato, dove basterà compilare un form con data, giorno ed ora. Questo serve ad evitare delle lunghe attese. In seguito sarà necessario andare presso la questura della nostra città, all’ufficio passaporti del commissariato di Pubblica Sicurezza oppure alla stazione dei Carabinieri per le impronte digitali.
I documenti da portare per il nuovo passaporto sono diversi, ma essenziali per il suo rilascio. Dovrete avere con voi un modulo stampato per la richiesta del passaporto, un documento di riconoscimento valido e due foto formato tessera identica e recenti a sfondo bianco. Chi indossa degli occhiali da vista può tenerli, ma le lenti non devono essere colorate e la montatura non deve alterare la fisionomia del volto della persona.

Il pagamento è di 42,50 euro, inoltre il versamento deve essere effettuato con un bollettino di conto corrente n.67422808 intestato a “Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento del tesoro“. Per quanto riguarda la causale è importante inserire “Importo per il rilascio del passaporto elettronico“. Infine il contrassegno amministrativo è di 73,50 euro, quindi dovremo spendere un totale di 116 euro per poter avere il passaporto.
Una volta che avremo finito tutte le procedure basterà attendere fra i 15 e i 30 giorni lavorativi. Al termine di questo arco di tempo potremo ritirarlo in questura. Il passaporto ha un certo costo, è vero, ma senza questo documento non sarebbe possibile viaggiare.