Si possono lasciare l’ombrellone e il lettino in spiaggia? Forse non conosci questa legge, è molto importante: ecco cosa devi sapere.
Tutti portano l’occorrente necessario in spiaggia. Ombrelloni, lettini, asciugamano o bevande sono soltanto quattro dei tanti oggetti di cui non dobbiamo fare a meno. Per passare un bel pomeriggio in spiaggia è chiaro che si debba portare tutto quello che serve, ma in pochi hanno la voglia di farlo. Infatti preferiscono lasciare l’ombrellone e il lettino direttamente in spiaggia, così da avere il “posto prenotato” per il giorno successivo.

Tuttavia non è un comportamento positivo dal punto di vista giuridico. Può sembrare una azione innocente, è vero, ma non lo è in questo caso. Il problema non è da ricercarsi nella posizione degli ombrelloni o dei lettini, che spesso lascia davvero a desiderare. Quanto più nel fatto che si vada ad occupare un bene pubblico e accessibile da chiunque, addirittura senza il permesso del proprietario dello stabilimento balneare.
Ombrellone e lettino in spiaggia, possono rimanere anche a fine giornata? La legge non è d’accordo
A questo punto ci si domanda se lasciare l’ombrellone in spiaggia sia legittimo o meno. In tal caso, no: non è legale farlo. L’attività è un illecito di occupazione abusiva del suolo pubblico, e che non dovrebbe essere eseguita assolutamente. Ciò che importa, però, è che gli ombrelloni e i lettini non devono essere lasciati in spiaggia per creare una struttura dedicata alla vendita di oggetti. Questa azione in particolare è considerata illegale.

La legge punisce persino coloro che occupano la spiaggia per un lungo periodo di tempo, e non per un utilizzo pratico. Il cittadino non ha il diritto di esercitare azioni prolungate su un bene pubblico, specie perché non è un potere che gli appartiene. A meno che non sia stata emanata una prerogativa per gli spazi demaniali, dove una persona ha il diritto di stanziare nella spiaggia molto più a lungo degli altri, non è possibile farlo.
Se queste leggi non vengono rispettate c’è il rischio che scatti la sanzione per chi lascia l’ombrellone o il lettino in spiaggia. Nei casi peggiori la multa può essere salata visto che l’ammenda media è di 516 euro, che può tranquillamente arrivare a 1.032 euro e 3.098 euro. La differenza degli importi varia a seconda del divieto violato e del tempo trascorso. D’ora in avanti non lasciate niente nella spiaggia, portatelo via con voi a fine giornata.