Qualche anno fa è accaduto che qualcuno abbia speso 10 milioni di euro per un francobollo. Una cifra davvero da capogiro.
Molti sono gli appassionati di filatelia, c’è chi lo fa per professione e chi per hobby, ma sicuramente collezionare francobolli è un settore che attira molte persone, in ogni parte del mondo e interessa giovani e meno giovani. Il francobollo è diventato uno strumento molto importante sia a livello sociale che culturale negli ultimi 150 anni.

Questo piccolo quadrato di carta, racconta tanto di un Paese e delle sue tradizioni. Ve ne sono di vari esemplari in giro per il mondo e si arriva anche a trovare un francobollo che costi moltissimo, vista magari la sua rarità e importanza. Ci chiediamo se possa essere possibile guadagnare con questo semplice quadratino di carta. Cerchiamo di capire se è proprio così.
Il “prezioso” francobollo
Il francobollo è stata in passato una sorta di “tassa anticipata” per la corrispondenza di lettere, pacchi. A partire dalla metà del 1800 in poi tutti i Paesi del mondo hanno stanziato dei soldi proprio per la produzione dei francobolli che quindi erano un mezzo importante per spedire e ricevere. Cominciavano quindi a fare parte della storia. Con il passare del tempo alcuni esemplari di francobolli sono diventati davvero rari e quindi sono risultati molto richiesti dai collezionisti. Il dato sorprendente è che esiste un francobollo, che ha raggiunto un valore davvero sorprendente, ossia il valore di 10 milioni di euro. Datato 1856 si tratta del British Guiana One-Cent Magenta.

Il tipografo locale della Guaina Britannica ha prodotto due formati di questo “prezioso” francobollo che risulta essere di un valore davvero unico. Attualmente vi è solo quello che ha il colore magenta. Dell’altro esemplare non si hanno purtroppo più notizie. Nel corso di 200 anni il pezzo è passato di mano in mano, da persona in persona, ha fatto dei giri immensi e incredibili. Poi è accaduto che uno stendente lo ha scoperto e successivamente venduto. Poi nel 2014 il pezzo è stato venduto per l’ incredibile cifra di 9,5 milioni di dollari, fin quando in un’asta è stato nuovamente rimesso in vendita. Questo francobollo ha davvero una storia incredibile se si pensa al “giro” che abbia potuto fare nel corso degli anni. Una curiosità che vogliamo condividere: Il Treskilling Yellow è il secondo francobollo più raro al mondo, è della Svezia ed è di colore giallo semplicemente per un errore di stampa.