Ce ne sono alcune anche in Trentino! Ecco la classifica delle spiagge più belle in Italia per la tua vacanza
“L’Italia è tutta bella”, quante volte abbiamo sentito questa frase e, quante volte, ci siamo accorti che è la pura e sincera verità.

Con il termometro che inizia a segnare temperature piuttosto calde e il calendario che ci fa intravedere il mese di luglio, in molti iniziano a pianificare la propria vacanza estiva. Se non hai ancora programmato nulla, ma sei comunque intenzionato a partire, ti mostriamo un’interessante classifica dove sono riportate le spiagge più belle in Italia. Ce ne sono alcune che non avresti mai immaginato: ecco quali.
Ecco la classifica delle spiagge più belle in Italia
Non solo Sicilia, Sardegna e Puglia tra i posti migliori dove passare la propria vacanza estiva. L’Italia è una splendida penisola e, come tale, ha migliaia di chilometri di coste meravigliose da poter valutare per la prossima vacanza. Te lo diciamo subito: c’è solo l’imbarazzo della scelta e praticamente tutte le regioni hanno posti meravigliosi. Ma bando alle ciance e partiamo subito con la classifica delle spiagge più belle in Italia.

Come ogni anno, la Guida Blu realizzata da Touring Club e Legambiente ha sancito quelle che son le spiagge più belle d’Italia. Sono 21 le località scelte ad ospitare le tanto agognate Cinque Vele e la Sardegna è stata la regione che ha letteralmente dominato questa classifica, piazzando ben 7 comprensori tra quelli che hanno ricevuto un premio. Arriva un ottimo risultato anche per la Calabria, con l’inserimento di Tropea e continua a primeggiare il Trentino-Alto Adige, grazie al maggior numero di riconoscimenti relativi ai laghi.
Come dicevamo, la Sardegna ha numerose località marine: tra queste vi sono Domus de Maria, ma anche Bosa, Cabras, la Peniola del Sinis e l’isola di Mal di Ventre. Infine troviamo Santa Teresa di Gallura e Posada. Ottima anche la Toscana, che piazza in classifica la splendida isola di Capraia, insieme all’isola del Giglio, Castiglione della Pescaia e Capalbio. Presente anche la Puglia con tre risultati: Nardò, Porto Cesareo e Vieste.
Tra le spiagge più belle d’Italia rientrano anche quelle della meravigliosa Campania, come Pollica-Acciaroli-Pioppi, ma anche San Giovanni a Piro e San Mauro Cilento. Anche la Basilicata piazza una bandiera grazie a Maratea, mentre la Calabria, come anticipato, entra in classifica con la splendida Tropea. Chiude questo elenco di posti meravigliosi, tutti nostrani, l’immortale Sicilia, con Pantelleria e Santa Marina Salina.