Yogurt fatto in casa, puoi prepararlo di tutti i gusti: la ricetta è semplicissima, d’ora in poi non dovrai più comprarlo al supermercato!
Di sicuro sei sempre stato abituato a comprarlo al supermercato, ma che cosa penseresti se ti dicessimo che da oggi in poi lo yogurt puoi farlo direttamente a casa con le tue mani? Se ancora non ci hai provato non puoi assolutamente perderti la nostra ricetta di oggi.

Non solo è semplicissima, ma ti permetterà anche di realizzare uno yogurt delizioso a tutti i gusti che più preferisci. Cosa aspetti a provarci?
Non dovrai fare altro che procurarti pochi semplici ingredienti e seguire le nostre indicazioni alla lettera. Il risultato finale sarà uno yogurt sano, genuino e ancora più buono di quello confezionato.
Yogurt fatto in casa di tutti i gusti che vogliamo: ricetta furba semplicissima
Sei curioso di sapere come si preparare lo yogurt in casa? Allora sei capitato nel posto giusto. Tra poco, infatti, andremo a vedere come realizzare questo spuntino sano e genuino in poche semplici mosse, direttamente con le nostre mani. Quando l’avrai assaggiato resterai di sicuro senza parole! Per prima cosa scopriamo la ricetta base.

Ingredienti:
- 1 litro di latte intero;
- 125 grammi di yogurt greco.
Preparazione
- Preparare lo yogurt in casa è davvero semplicissimo. Innanzitutto, versa il latte in una pentola e scaldalo fino a raggiungere i 45 gradi.
- Nel frattempo, versa lo yogurt greco in una scodella non fredda e, non appena il latte avrà raggiunto la temperatura desiderata, aggiungine un poco.
- Mescola bene con l’aiuto di una frusta in modo da eliminare tutti gli eventuali grumi e, a questo punto, aggiungi tutto lo yogurt nel latte sul fuoco.
- Dopo pochissimi istanti, trasferisci il composto in un barattolo con il coperchio oppure in una scodella abbastanza grande che andrai poi a coprire con uno strato di pellicola trasparente.
- Conserva il tutto a temperatura ambiente e copri con uno straccio pulito fermato con un elastico. Copri ancora con una coperta di lana per favorire la fermentazione dello yogurt.
- Attendi 10-12 ore controllando sempre che la temperatura dello yogurt sia compresa tra i 25 e i 35 gradi e, trascorso il tempo necessario, trasferisci il composto in frigorifero per farlo raffreddare ed addensare.
- Aspetta ancora 4-5 ore e poi servi il tuo yogurt bianco fatto in casa.
Il consiglio extra: se vuoi preparare uno yogurt fatto in casa di un gusto diverso scegli il frutto che più preferisci, puliscilo e frullalo con un mixer da cucina. In questo modo, otterrai una purea da aggiungere al tuo yogurt bianco precedentemente preparato. Facilissimo, non è vero?