Il micro-decluttering è la tecnica da imparare per risparmiare tempo, soldi ed essere più felice. Scopriamo come metterla in atto
A volte la felicità è ad un passo da noi ma non ce ne rendiamo conto. Il micro-decluttering aiuta a ritrovare un equilibrio che sembra perso.

Sono le piccole cose della vita a rendere felici. Seppur si hanno obiettivi da raggiungere a lungo termine non dobbiamo mai dimenticare che la bellezza è ovunque intorno a noi così come la felicità. Dobbiamo solamente avere la capacità di coglierla e, se necessario, modificare le nostre abitudini o lo stile di vita per riuscire a ritrovare la serenità del quotidiano.
Spesso corriamo dietro a cose che in realtà non sono indispensabili. La vita non è una corsa sui 100 metri ma una maratona, inutile disperdere tutte le energie subito. A partire dalle piccole cose. Il tran tran quotidiano rende impossibile per tante persone occuparsi della casa ogni giorno. E quando arriva il momento delle pulizie è un vero incubo, dovendo sistemare vestiti accatastati da giorni, oggetti fuori posto, scarpe in giro per la casa. Il micro-decluttering corre in nostro aiuto.
Come funziona il micro-decluttering
Quanti oggetti avete in casa che non utilizzate e sono completamente inutili per voi? Sapete che per qualcun altro possono, invece, essere utili? Il micro-decluttering consiste nel far ordine in casa donando ciò che non serve. Basta fare delle foto e proporle al pubblico, evitando di dover immediatamente pensare a come ordinarle.

La casa riprenderà forma lentamente ma senza richiedere un grande dispendio di energie. Si stabilisce un giorno in cui gli utenti possono venire a prenderli e in poche ore le stanze saranno più libere e veloci da pulire.
Piccoli passi verso il vero decluttering, l‘arte di riuscire a fare spazio, di liberarsi del superfluo per avere un ambiente più confortevole e dinamico. Liberarsi delle zavorre materiali significa anche alleggerire il carico emotivo sulle spalle, abbandonare in parte lo stress che si accumula, proprio come gli oggetti.
Il micro-decluttering ha lo scopo, dunque, di fare spazio senza troppo affanno e creare stanze più ordinate e pulite in cui ciò che serve è a portata di mano e il superfluo non esiste più. Il bello della tecnica di “sgombro” è che non deve essere rapida, non deve essere fatta tutta subito ma può durare anche giorni. In questo modo si evitano la stanchezza e lo stress.