In base alle previsioni, il maltempo prevarrà durante il ponte in occasione dell’Immacolata. In particolare nel Nord e Centro Italia.
Il mese di Dicembre è appena iniziato portando con sé pioggia e maltempo. La scorsa settimana si è conclusa con una forte perturbazione atlantica nel corso del weekend. Al momento il clima è migliorato tornando mite e sereno. In base alle previsioni sarà così fino alla giornata di mercoledì.

Purtroppo il ponte dell’Immacolata sarà caratterizzato dal maltempo. In particolare nel Centro-Nord dove una perturbazione sarà responsabile di un peggioramento del tempo durante la giornata di giovedì 8.
Un inizio settimana sereno
Questa settimana è iniziata con un clima sereno. Lunedì il Nord Italia, insieme alla Toscana, ha superato le piogge e le nevicate con un deciso miglioramento del tempo nel pomeriggio. Secondo le previsioni, però, presto le regioni settentrionali dovranno avere a che fare col maltempo.
A partire da domani solamente nel Sud Italia il clima sarà prevalentemente sereno e soleggiato. A Palermo si arriverò a raggiungere i 20°C. Il Salento, da parte sua, avrà una leggera pioggia.
Salendo verso il Centro, potrebbero verificarsi piogge. Le zone più colpite saranno Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo. Sono previste temperature che si aggireranno tra i 17°C, come nel caso di Roma, e i 12°C, come a Perugia.
Mentre nel Nord la nebbia tornerà a rendere le città grigie e contribuirà ad abbassare le temperature. Le regioni che soffriranno di più il freddo saranno Piemonte e Lombardia, dove le temperature saranno intorno agli 0°C. In Liguria, invece, si prevedono massimi di 11°C.
Pioggia e neve durante il ponte dell’Immacolata
Il tempo è destinato a peggiorare nella giornata di giovedì. Passeremo un’Immacolata caratterizzata da una perturbazione al Nord. Le piogge colpiranno Trentino-Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Lo stessa vale per il Centro-Sud.
A salvarsi sarà solamente il Sud Italia e i versanti adriatici, dove il clima mite dovrebbe mantenersi stabile. Durante il ponte è prevista neve sulle Alpi, a 900-1000 metri di altezza. Non è escluso che potrebbe nevicare anche a quote inferiori.
La neve potrebbe raggiungere Piemonte e Lombardia, viste le basse temperature delle regioni settentrionali. Anche nella giornata di venerdì 9 dovremmo vedercela col maltempo.

La perturbazione proseguirà rendendo il ponte dell’Immacolata decisamente meno godibile. In particolare per chi vorrebbe approfittarne per una passeggiata tra negozi e addobbi natalizi. Venerdì le regioni tirreniche saranno quelle che vedranno più pioggia.