I meravigliosi anni 70 e la musica che li ha caratterizzati, protagonisti del panorama italiano i Cugini di Campagna, look e stile inconfondibile. Ne ricordiamo un componente, Marco “Kim” Occhetti che ci ha lasciato mesi fa, ma la memoria della splendida voce rimane viva.
Gli anni 70 sono ricordati da tutti come il periodo della trasgressione, le lotte politiche, un momento rivoluzionario. Un decennio che ha visto una enorme esplosione di creatività che ha generato simboli e che ha visto fiorire icone della musica. Dal Jazz al blues, il progressive rock e la disco music, ricordiamo con emozione la nascita di band che hanno fatto la storia, gli ABBA, i Bee Gees, gli AC/DC, i Deep Purple, solo per citarne alcune. Ma anche il nostro paese ha visto emergere gruppi di grande successo, come i Cugini di Campagna. Il gruppo romano viene formato proprio nel 1970, e la canzone “Anima Mia” rimane tutt’oggi una delle più famose.

La storia dei Cugini di Campagna è una storia di grande successo musicale, ma che ha visto la band cambiare formazione più volte, per vari motivi, come spesso succede nell’ambiente, data la difficoltà di trovare sinergia costante nel tempo a livello artistico. Oggi, a pochi giorni dalla fine del 2022, vogliamo ricordare uno dei componenti, Marco “Kim” Occhetti, deceduto proprio nei primi mesi di quest’anno, che con il suo falsetto in “Anima Mia” ha stregato i fan dal 1986 al 1994.
Ricordando Marco “Kim” Occhetti e l’amato falsetto di “Anima Mia” dei Cugini di Campagna
La prima formazione era composta da Silvano e Ivano Micchetti, Flavio Paulin e Gianni Fiori. In seguito arriva Paul Gordon Manners, inglese, classe 1953, che rimane nella band dal 1978 al 1985. A Manners, subentra proprio Marco Occhetti, voce del gruppo nel periodo 1986-1994. Il look, quasi una firma, simbolo di riconoscimento, caratterizzato da lunghi capelli biondi e ricci, ed il falsetto, anch’esso simbolo della band, che ne caratterizza lo stile.

Verso il 1994 lascia la formazione, a quanto pare dedicarsi ad un percorso da solista, che purtroppo però, non trova la sua strada. La carriera non decolla, e sembra quasi svanire nel nulla, di lui non si avranno più molte informazioni. A sostituirlo, ci sarà Nick Luciani dal 1994 fino al 2014, per un periodo lascerà anch’egli i Cugini di Campagna per poi riunirsi a loro nel 2021.

Marco Occhetti si spegne all’età di 62 anni la voce più dolce di Anima Mia
Una delle voci più amate in Italia, Marco Occhetti, si è spento il 24 aprile del 2022, a seguito di un arresto cardiaco, a soli 62 anni. Lo ricorda la figlia Giulia sul social network Facebook, scrivendo “Ringrazio tutti per i messaggi che gli avete scritto. Papà era un casinaro e gli sarebbe piaciuto avere tanta gente intorno a ricordarlo”.
Qualche anno fa, intorno al 2017, aveva rotto il silenzio, durato anni dopo aver lasciato i Cugini di Campagna, rilasciando un’intervista. Nell’intervista aveva raccontato di essersi trovato solo, senza contributi versati e di essersi dovuto reinventare come artista di strada, per poter mantenere la famiglia.

Il musicista e cantante avrebbe anche lanciato un appello, chiedendo di essere invitato a qualche talk show o di poter partecipare ad un reality, appello che però non era stato accolto, e Marco Occhetti si è spento in silenzio, non ricordato quanto avrebbe meritato.
Cogliamo l’occasione delle imminenti festività Natalizie per ricordare Marco Occhetti e la sua meravigliosa voce e per ricordarci che, un appello di aiuto, andrebbe sempre accolto.