Vuoi preparare una deliziosa Kinder pinguì? La sua bontà sarà unica e non ne potrai più fare a meno: gli occhi ti brilleranno al sol vederla.
A chi non piace la Kinder pinguì? Che sia un semplice dolce, una torta o addirittura una cheesecake, un morso è d’obbligo.

E’ forse il dolce preferito dai bambini, ma anche dagli adulti. Come sappiamo la Kinder è il dolce perfetto per calmare i bambini: ve ne sono diverse tipologie e tutte sono davvero squisite. Ma se questa volta anziché mangiare il semplice dolcetto che troviamo confezionato anche al supermercato, provassimo a prepararla in casa sottoforma di cheesecake?
Sarà un’esperienza unica e soprattutto deliziosa: questo ci consentirà di portare in tavola un qualcosa di veramente stratosferico. Vediamo insieme quali sono gli ingredienti di cui abbiamo bisogno per realizzarla.
Ricetta cheesecake Kinder pinguì: vedrai che bontà
La cheesecake, soprattutto quella fredda, è uno dei dolci più buoni di sempre e che negli ultimi anni sta spopolando sempre di più in Italia. I gusti per poterla creare sono diversi e ognuno li sceglie a proprio piacimento: c’è chi decide di prepararla a frutta, chi invece si getta sul cioccolato, chi alla vaniglia e così via. E poi ci siamo noi che vogliamo proporvi la ricetta della cheesecake alla Kinder pinguì che è davvero unica e gustosissima.
Tutto ciò di cui abbiamo bisogno sono i seguenti ingredienti:
- 200 gr di biscotti al cacao
- 100 gr di burro
- 500 gr di mascarpone
- 150 gr di zucchero semolato
- 250 ml di panna per dolci
- 6 gr di gelatina
Per la ganache:
- 200 gr di cioccolato fondente
- 200 ml di panna liquida per dolci
- granella di nocciole

Iniziamo preparando la base della nostra cheesecake: prendiamo i biscotti al cacao e rompiamoli, mettendoli in un mixer (facendo attenzione a non renderli polvere) o mettendoli in un sacchetto trasparente e rompendoli con il fondo di un bicchiere o con un matterello. Sul fuoco mettiamo il burro in una pentolina e sciogliamolo; andiamo poi ad aggiungerlo ai biscotti e mescoliamo il tutto in modo che vengano uniti i biscotti. Prendiamo poi uno stampo a cerniera, foderato con della carta da forno, e creiamo la base con i nostri biscotti; mettiamo in frigo per circa un’ora per solidificare la base.
La cottura e il raffreddamento
In un pentolino scaldiamo la panna liquida e appena sarà calda versiamola sulla cioccolata a pezzi messa in una ciotola, mescolando per bene in modo da creare la nostra ganache e teniamola da parte. Prendiamo poi una ciotola molto capiente e mettiamo al suo interno il mascarpone e lo zucchero ed iniziamo a mescolare con delle fruste elettriche. Aggiungiamo anche la gelatina sciolta e amalgamiamo con una spatola.
A questo punto riprendiamo la nostra base dal frigo e facciamo un primo strato di crema al mascarpone, poi aggiungiamo la ganache, un altro strato di crema, ancora ganache e mettiamo in frigo. Per servirla possiamo cacciarla dal frigo ed aggiungere la granella di nocciole: servitela in tavola e gustatela. Stupirete davvero tutti!