Navigare tra il blu splendente del mare e il celeste del cielo su un megayacht che sposa la luce del Sole, grazie ad un sorprendente open space, è il massimo che si possa desiderare nel mondo nautico.
La navigazione in mare aperto ha sempre trasmesso libertà e voglia di esplorare e meravigliarsi. Chiaramente la qualità del viaggio e le sensazioni trasmesse dipendono molto dalla barca con la quale si naviga. Se ci si immedesima negli uomini e nelle donne che navigheranno nel nuovo megayacht dotato di un fenomenale open space, che porterà il Sole e il blu del mare e del cielo nel cuore della nave, si può percepire quello che potrebbero provare durante la navigazione. Esplorare il mondo intero su un megayacht extralusso, riempito di luce naturale e di colori della natura, è l’obiettivo numero uno dei progettisti di questa nave dei sogni.

Ecco come apparirà questo nuovo megayacht che sposa la luce e che naviga nei mari più belli del mondo, alla scoperta dei posti più incontaminati della Terra.
L’open space del megayacht
All’interno di questo innovativo megayacht lungo 85 metri è possibile trovare un avvolgente open space, cioè uno spazio aperto pieno di luce che abbraccia l’equipaggio. L’obiettivo principale dei progettisti del cantiere olandese Feadship, affiancati dallo studio De Voogt, è far entrare più luce naturale possibile all’interno della nave. Quindi, per realizzare il sogno è stata ideata una lunga striscia di vetro, che garantirà un notevole ingresso di luce.

Infatti, l’intero progetto del megayacht è partito proprio dalla luce e da questa striscia di vetro e, successivamente, è stato ideato il resto della nave. Naturalmente non è solo l’ingresso della luce a sorprendere, ma anche la scelta dei materiali sostenibili e la grandezza del megayacht.
Le caratteristiche degli interni
Per quanto riguarda l’interior design spicca l’assenza dei corridoi, e il motivo è far vivere all’equipaggio una sensazione di spazio aperto. Perciò tutto è open space, anche quando ci si reca al ponte principale si nota un’area spaziosa e grande 70 metri quadrati senza nessuna interruzione. Il progettista, per la realizzazione del progetto, si è ispirato alla Formula 1 soprattutto per l’utilizzo della fibra di carbonio, la quale conferisce alla nave leggerezza e robustezza.

Il progetto non trascura neanche l’ambiente, infatti è prevista una propulsione green a zero emissioni di carbonio. Attualmente è stato realizzato il concept del megayacht, quindi ci vorrà ancora un po’ di tempo per vedere questo gioiello solcare i mari e far sognare migliaia di appassionati.